22 Gen [19:55]
MONTE CARLO - 2. Tappa
Loeb sempre padrone, e Panizzi esalta la "Mitsu"
Caratterizzata dai due incidenti occorsi a François Duval e Armin Schwarz, la seconda tappa è andata in archivio con lo stesso leit-motiv del giorno precedente: Loeb, sempre e solo Loeb. Nonostante qualcuno potesse pensare che avrebbe tirato i remi in barca, l'alsaziano non ha minimamente badato ai problemi degli avversari anzi, ha pestato ancora di più sull'acceleratore ed ha terminato la giornata con un abissale distacco sul suo più diretto inseguitore Marcus Gronholm concedendosi il lusso di staccare anche il miglio tempo sull'ultima speciale del giorno. Il finlandese della Peugeot, invece, non è riuscito ad aumentare il passo, anzi. Ora deve guardarsi alle spalle da un minaccioso Gardemeister. Senza infamia e senza lode la prestazione di Petter Solberg in difficoltà con la sua Subaru, peggio è andata al compagno Sarrazin uscito di strada, ma che dovrebbe riprendere il via grazie alla nuova formula del "Super Rally". Formula che prevede che un concorrente ritirato possa di ripartire il giorno dopo, accumulando però 5 minuti di penalità per ogni prova non disputata.
Al quinto posto è risalito un grandissimo Gilles Panizzi, capace anche di aggiudicarsi l'ottava prova speciale. Veramente una performance straordinaria quella del francese, capace di regalare alla Mitsubishi gommata Pirelli una bella soddisfazione, era molto tempo che la berlina giapponese non si piazzava davanti a tutti. Altre sorprese sono arrivate da Alexandre Benguè, all'esordio nel mondiale con la Skoda Fabia. Costantemente tra i primi, il francese al suo esordio in una gara mondiale, ha già recuperato quattro posizioni ed ora sembra poter minacciare il ceco Kresta con la Ford Focus ufficiale, il tutto dopo essersi messo alle spalle Harri Rovanpera che sembra un po' in crisi. Chi invece si merita tanti applausi è Luca Rossetti. Il friulano occupa l'undicesima posizione assoluto, ed è stato capace di terminare la tappa facendo segnare un ottimo nono tempo assoluto a soli 4 secondi da Markko Martin.
Domani ultime sei prove speciali (116 km totali). La partenza delle vetture è prevista alle ore 6.52 da Monte Carlo, mentre l'arrivo avverrà dalle ore 14.30.
La classifica dopo la 2. tappa
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) in 2.50'34"8
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 1'54"7
3. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 2'08"3
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) a 2'17"5
5. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer WRC) a 2'45"1
6. Martin-Park (Peugeot 307 WRC) a 3'44"3
7. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 4'24"1
8. Bengué-Escudero (Skoda Fabia WRC) a 4'58"1
9. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 6'10"2
10. Stohl-Minor (Citroen Xsara WRC) a 7'13"7
11. Rossetti-D'Esposito (Peugeot 206 WRC) a 8'13"0