Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
22 Gen [16:11]

MONTE CARLO
Due incidenti fermano Duval e Schwarz, il motore stoppa Auriol

La mattinata della seconda giornata del Rally di Monte Carlo è stata decisamente molto movimentata. Dopo la disputa della prima prova speciale, vinta ovviamente dal campione della Citroen, Sebastien Loeb, sul secondo tratto cronometrato il compagno di scuderia François Duval, che al momento si trovava saldamente in seconda posizione è uscito violentemente di strada abbattendo due pali, uno in cemento ed uno in legno. Nessuna problema per il pilota, mentre Stephane Prevot, il navigatore, veniva prudenzialmente ricoverato in ospedale a Nizza per alcuni controlli alle gambe che, per fortuna, davano esito negativo. Nella speciale successiva è stato Armin Schwarz, con l'altra Fabia ad uscire di strada e a riportare una forte contusione alla spalla sinistra.
Con una classifica fortemente condizionata dai tempi imposti sulle due prove speciali, ad animare ulteriormente la giornata è arrivato il ritiro di Didier Auriol, sino a quel momento strepitoso con l'ormai obsoleta Peugeot 206, per la rottura del motore.

La classifica dopo 7 prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) in 2.16'35"4
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 1'38"3
3. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 1'51"2
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) a 2'00"4
5. Martin-Park (Peugeot 307 WRC) a 2'38"7
6. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer WRC) a 2'41"8
7. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 3'41"0
8. Bengué-Escudero (Skoda Fabia WRC) a 3'54"1
9. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 5'04"1
10. Stohl-Minor (Citroen Xsara WRC) a 6'19"1
11. Rossetti-D'Esposito (Peugeot 206 WRC) a 6'59"5