22 Gen [16:11]
MONTE CARLO
Due incidenti fermano Duval e Schwarz, il motore stoppa Auriol
La mattinata della seconda giornata del Rally di Monte Carlo è stata decisamente molto movimentata. Dopo la disputa della prima prova speciale, vinta ovviamente dal campione della Citroen, Sebastien Loeb, sul secondo tratto cronometrato il compagno di scuderia François Duval, che al momento si trovava saldamente in seconda posizione è uscito violentemente di strada abbattendo due pali, uno in cemento ed uno in legno. Nessuna problema per il pilota, mentre Stephane Prevot, il navigatore, veniva prudenzialmente ricoverato in ospedale a Nizza per alcuni controlli alle gambe che, per fortuna, davano esito negativo. Nella speciale successiva è stato Armin Schwarz, con l'altra Fabia ad uscire di strada e a riportare una forte contusione alla spalla sinistra.
Con una classifica fortemente condizionata dai tempi imposti sulle due prove speciali, ad animare ulteriormente la giornata è arrivato il ritiro di Didier Auriol, sino a quel momento strepitoso con l'ormai obsoleta Peugeot 206, per la rottura del motore.
La classifica dopo 7 prove speciali
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) in 2.16'35"4
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 1'38"3
3. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 1'51"2
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) a 2'00"4
5. Martin-Park (Peugeot 307 WRC) a 2'38"7
6. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer WRC) a 2'41"8
7. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 3'41"0
8. Bengué-Escudero (Skoda Fabia WRC) a 3'54"1
9. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 5'04"1
10. Stohl-Minor (Citroen Xsara WRC) a 6'19"1
11. Rossetti-D'Esposito (Peugeot 206 WRC) a 6'59"5