Autotecnica Motori Magazine
10 Formula 4 Italia di Mattia Tremolada È iniziata nel segnodi TimTramnitz e di USRacing la stagione 2021 di Formula 4 Italia, che ha pre- sentato ben 37 monoposto Tatuus-Autotecnica Motori. Il pilota tedesco ha infatti lasciato Le Castellet con28puntidivantaggioneiconfrontidegliinseguitori, grazie a due successi e un secondo posto nelle tre gare in programma. La squadra di Gerhard Ungar e dell’ex pilota F1Ralf Schumacher, è scesa inpista in Francia in preparazione al primo appuntamento della serie tede- sca, a cui dovrebbedareprecedenzanel 2021,ma i sor- prendenti risultati ottenuti al Paul Ricard, potrebbero farcambiareipianidelteamtedesco.NonsoloTramnitz èstatograndeprotagonista,maancheglialtriduepiloti diUSRacingLukeBrowningeVladLomkosonoriusciti a salire sul podio. Ha mancato l’appuntamento con il successoOliverBearman,ilgrandefavoritodellavigilia. Il pilota inglese di Van Amersfoort Racing ha vanificato l’impressionante pole position fatta segnare nel Q2, in cui aveva rifilato allo stesso Tramnitz oltre mezzo secondo, stallando al via della seconda manche. Una furiosa rimonta lo ha poi riportato dalla ventesima alla settima posizione, mentre nelle altre due corse è comunque riuscito a chiudere sul podio in seconda e terza piazza. Ha invece incasellato uno zero il vincitore digara1KirillSmal,chenell’ultimacorsainprogramma ha commesso un errore, tamponando violentemente alla chicane del Mistral il connazionale Nikita Bedrin. Dopo la doppietta tricolore della passata stagione con Gabriele Minì e Francesco Pizzi, e le vittorie di Andrea RossoePietroDelliGuanti,ipilotistranierisonotornati a fare la voce grossa nelle posizioni di testa. Leonardo FornarolidelteamIronLynxèstatoilmiglioredeipiloti italiani, conquistando tre piazzamenti in zona punti e sfiorando il primo podio della stagione in gara 3, quan- dohachiusoquartoapochimillesimidaLomko.Loren- zo Patrese, figlio dell’ex pilota F1 Riccardo, ha invece vintolaclassificariservataairookieconunabellaprova nella seconda corsa, in cui è riuscito a rimontare dalla diciassettesima alla decima posizione, conquistando anche il primo punto in campionato. Tramnitz detta legge A sorpresa è stato il pilota tedesco del team US Racing il mattatore del primo weekend della serie tricolore avendo riportato due vittorie. Sul circuito francese del Paul Ricard, la prima gara ha visto imporsi il russo Smal del team Prema
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=