Autotecnica Motori Magazine
4 “La progettazione del nuovo V6 è terminata, stiamo definendo tutti i dettagli necessari per la produzione della componentistica, ma molto è già in fase di costruzione e prototipazione. A fine luglio saremo in grado di portare il primo motore in sala prova, poi ci sarà lo sviluppo al banco...” Ci puoi fare un esempio? «Nelperiododellockdown,conpersonaleinsmartworkingesenzagare da poter seguire, ho avuto l’idea di tracciare unamappatura del motor- sport di oggi, e di come potrebbe evolversi. Da lì ho deciso di partire conlaprogettazionediunpropulsorechevenisserealizzatointeramen- te in Autotecnica, un V6 sia biturbo sia aspirato. Ho ritenuto che fosse laconfigurazionepiùadattapercomesitrasformerannolecorseinfutu- ro. Abbiamo cominciato analizzando i regolamenti Hypercar e LMDh, fino a concepire qualcosa che potrebbe essere adatto anche per Formu- la 2, Formula 3, Super Formula, per modelli GT o per applicazioni stra- dali su vetture di alta fascia. Avere dichiarato le nostre intenzioni, mostrato il progetto, e avere ricevuto il supporto e la spinta di alcuni partner di primo livello, ci ha già permessodi ricevere richieste che cre- devamo impensabili. Anche in un anno come quello della pandemia, quindi, siamo riusciti a toglierci grandi soddisfazioni professionali». Dallapandemia, dauna situazione così difficile, AutotecnicaMoto ri ha avuto la forza di gettare le basi per un'ulteriore crescita. Non è da tutti. «Ci vuole un po' di coraggio, però credo che proprio in momenti del genere sia necessario investire sul futuro. Ho rilevato Autotecnica Motori nel 2008, quando scoppiò una fra le crisi economiche più grandi della storia. Il secondo investimentoprincipale l'ho affrontatonel 2020, l'anno della pandemia: non mi sono mai spaventato». Autotecnica ha così compiuto il salto in avanti: da preparatore a vero e propriomotorista, sfidando colossi del settore comeMeca chrome, AER, e così via. «A sentirlo mi viene ancora la pelle d'oca! Ma è vero, adesso siamo una realtà che è confrontabile con certi mostri sacri del motorsport, qual- cosa che dieci anni fa neanche avrei immaginato. Siamo diventati un'azienda capace di gestire un motore a 360 gradi, dal foglio bianco all'assistenza finale, con tutte le fasi intermedie come progettazione, simulazione, costruzione, prototipazione, test in sala prova, mappatura
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=