Autotecnica Motori Magazine

5 e fornitura. Tutto questo ovviamente ha reso necessaria un’espansione di strutture e professionalità verso cui non ci siamo tirati indietro. Nel 2012,avevamounorganicodi5elementi,attualmentesiamo40:questo dà l'idea del processo intrapreso. La cosa interessante è che non ci vogliamo fermare qui. Per le commesse che abbiamo in essere, se le cose vanno come spero, nei mesi a venire pubblicheremo altri annunci di ricerca del personale…». Quando potremo vedere in pista il nuovo motore V6? «La progettazione è terminata, stiamo definendo tutti i dettagli neces- sari per la produzione della componentistica, ma molto è già in fase di costruzione e prototipazione. A fine luglio saremo in grado di portare il primo motore in sala prova, poi ci sarà lo sviluppo al banco. Sul dove lo vedremomontatoper la prima volta, assemblato adun telaio, per ora non mi sbilancio». È bello sottolineare come questomotore nasca con unamentalità aperta: può esseredestinato amonoposto e vetture a ruote coper­ te, e potrà avere anche una parte ibrida. «Secondo me, era l'unica chiave che permettesse ad un'azienda come Autotecnicadientrarenelmondodeicustomengines.Senonfossestato qualcosadi versatile, installabile sudiversi tipi di autoda competizione, probabilmenteavreipreclusostradecheinvecepernoisisonogiàaper- te. Inmodo formale, ne abbiamo parlato per la prima volta in videocon- ferenza con l’ufficio tecnico, nel marzo 2020, e ricordo bene la frase che ci siamo detti: ‘Non chiudiamoci nessuna porta, teniamo aperta qual- siasi possibilità di installazione richiesta’. È andata così ed è stata la filo- sofia vincente». Si potrà vedere il motore Autotecnica utilizzato in più campionati allo stesso tempo? «Il sogno sarebbe l'utilizzo parallelo in ben quattro tipologie di vetture: monoposto, prototipi per l’endurance come LMP2 o LMP3, ma anche Hypercar, e poi su GT derivate dalla produzione. Se arrivassimo a uno scenario del genere, il nostro sogno sarebbe completamente realizzato. Ci vorrà comunque qualche anno, e probabilmente a quel punto ci sare- mo già lanciati anche su altre sfide, come è nello spirito di Autotecni- ca».

RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=