Autotecnica Motori Magazine
AutotecnicaMotori 5 di derivazione Aventador e a cui forniamo assistenza tecnica”. Quanto è importante in quest’ot- tica l’ampliamento della sede di Autotecnica? “Abbiamo iniziato l’ampliamento ad ottobre 2022 e ci estenderemo verso sud, dalla parte opposta alla facciata principale in vetro. Andre- mo a triplicare la superficie attuale costruendo nuovi reparti di assem- blaggio. Il numero di sale prova salirà a quattro, grazie all’aggiunta di altre due nuove sale accanto alle esistenti. Una di queste avrà la pos- sibilità di testare non solo i motori ma intere powertrain, composte quindi dal motore a scoppio, dal cambio e dall’eventuale sistema ibrido. Nei due capannoni che faranno parte della nuova struttura avremo un nuovo reparto elettroni- co ed un nuovo polo logistico, con un magazzino destinato all’ingres- so merci e motori ed un reparto per l’uscita e la spedizione di merci e motori. Un altro capannone sarà destinato interamente alle lavorazioni meccaniche. Potremo contare su un parco macchine composto da 4 CNC con 3 frese ed un tornio a cinque assi, un reparto programmazione CNC, un reparto produzione CNC ed un nuovo re- parto controllo qualità. Questa già dal 2022 rappresenta una grande novità di Autotecnica, in quanto abbiamo introdotto dei processi e delle risorse che ci permetteranno di aumentare la qualità dei nostri prodotti. Nel 2023 lo andremo a consolidare con un nuovo reparto dedicato, una nuova macchina a controllo numerico e processi che continueremo ad affinare per cercare di aumentare sempre più il livello di qualità”. “ANDREMO A TRIPLICARE LA SUPERFICIE ATTUALE DELLO STABILIMENTO COSTRUENDO NUOVI REPARTI DI ASSEMBLAGGIO E RADDOPPIANDO IL NUMERO DI SALE PROVA”
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=