Autotecnica Motori Magazine

8 L’INTERVISTA | ALBERTO LONGHINI I l punto di riferimento di Au- totecnica Motori sui circuiti di tutto il mondo è Alberto Lon- ghini, responsabile del reparto di sperimentazione e dell’as- sistenza in pista. Con Longhini, che coordina tutte le attività che vengono svolte al banco prova e tutti i tecnici dell’azienda operativi sui campi di gara, abbiamo discus- so a proposito dei campionati che vedono Autotecnica Motori grande protagonista. Argomento caldo degli ultimi mesi sono i campionati tutti al femmini- le. A prescindere da ciò che succe- derà nel 2023, laW Series ha avuto un’importanza cruciale per le ragazze che intendono perseguire la carriera di pilota. La serie utilizza il consolidato pacchetto tecnico composto dal telaio Tatuus T-318 abbinato al motore Alfa Romeo- Autotecnica 1750cc. Di recente, però, a tenere banco è la nuova F1 Academy, che userà le Tatuus F4 T-421 abbinate al propulsore Abarth-Autotecnica. Alberto, quali nuovi scenari si aprono per le ragazze? “È un grande piacere per Autotec- nica Motori essere partner di due TANTE SFIDE ALL'ORIZZONTE Andiamo a scoprire insieme ad Alberto Longhini quali saranno i campionati di monoposto, turismo ed endurance che vedranno impegnati i tecnici di Autotecnica Motori

RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=