International Rally Cup

24 3 le Power Stage firmate la scorsa stagione da Alessandro Re, A vincere le due restanti sono stati rispettivamente Paolo Porro e Damiano De Tommaso. 13 le prove speciali vinte da Damiano De Tommaso nella sua marcia verso la conquista dell'International Rally Cup – Pirelli 2019. Alle sue spalle, in questa graduatoria, Manuel Sossella con nove centri, con otto, Alessandro Re e Paolo Porro. 100 metri la differenza nella media oraria tenuta da Damiano De Tommaso, primo al Casentino a 94,8 km/h e primo al Città di Bassano a 94,7. Dietro all'appuntamento toscano e a quello veneto, lo scorso anno i più veloci della serie, il Taro (93,9), il Piancavallo (92,3) e l'Appennino Reggiano (90,19. AIUTANO A CAPIRE I NUMERI 123,32 il chilometraggio totale delle otto prove speciali offerte la scorsa stagione dal Città di Bassano. Ventidue chilometri e cento metri meno del Casentino, la più “tosta” delle cinque gare della serie. 24 i punti che, nella classifica finale assoluta, separano Damiano De Tommaso, primo a quota duecentodiciotto, da Alessandro Re, secondo a quota 194. A completare il podio, Valter Gentilini con cento e quarantaquattro e cinque punti. Sossella-Falzone Tosi-Del Barba

RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=