74
      
      
        CHALLENGERENAULT
      
      
        ANTEPRIMA MONZA
      
      
        SFIDA LOW
      
      
        Gli orari
      
      
        Venerdì 23 marzo
      
      
        Libere 1: 14.55-15.25
      
      
        Sabato 24 marzo
      
      
        Libere 2: 9.40-10.10
      
      
        Qualifica: 14.30
      
      
        Domenica 25 marzo
      
      
        Gara 1: 9.00
      
      
        Gara 2: 16.15
      
      
        Lorenzo Riela,
      
      
        al debutto 
      
      
        nel Challenge 
      
      
        con la MLS Motorsport
      
      
        
          Massimo Costa
        
      
      
        Dove correre con poco più di centomi-
      
      
        la euro? E con monoposto competitive
      
      
        e affidabili come le Tatuus? La rispo-
      
      
        sta è presto detta: nel Challenge
      
      
        F.Renault Italia 2.0. La serie promos-
      
      
        sa e organizzata da Fast Lane è al ter-
      
      
        zo anno di vita e si propone sempre
      
      
        più come palestra importante non
      
      
        solo per il campionato maggiore di
      
      
        F.Renault ALPS, ma anche per quei
      
      
        giovani che arrivano dal karting e
      
      
        vogliono collezionare le prime espe-
      
      
        rienze inmonoposto. Il Challenge ver-
      
      
        sione 2012 partirà questo fine setti-
      
      
        mana dal circuito di Monza e conta un
      
      
        totale di sei appuntamenti sui miglio-
      
      
        ri tracciati italiani più una trasferta a
      
      
        Spielberg, in Austria. Una importante
      
      
        novità per la stagione entrante è il
      
      
        cambio di fornitore di pneumatici.
      
      
        Non più Michelin, ma Hankook. Poi,
      
      
        nuovi team: MLS e FTF si aggiungo-
      
      
        no ai confermati Torino Motorsport,
      
      
        campione in carica con Andrea Boffo
      
      
        (che ora potrebbe correre in Super-
      
      
        stars) e che questa stagione ha scelto
      
      
        un pezzo da novanta per riproporsi al
      
      
        vertice: Kevin Gilardoni. Il comasco,
      
      
        buon protagonista dell’ALPS 2011, ha
      
      
        deciso di fare un passo indietro accet-
      
      
        tando di correre per GSK e nel con-
      
      
        tempo si cimenterà nella nuova e dif-
      
      
        ficile avventura della Eurocup Mega-
      
      
        ne Trophy con il team Oregon. Altra
      
      
        importante presenza, quella di Nicolò
      
      
        Rocca, schierato da GSK. Anche il
      
      
        toscano ha partecipato all’ALPS, con
      
      
        risultati inferiori rispetto a Gilardoni,
      
      
        ma l’esperienza acquisita gli servirà.
      
      
        Tra i protagonisti inseriamo il nome
      
      
        di Matteo Ciccaglioni, già tra i prota-
      
      
        gonisti del Challenge dello scorso
      
      
        anno e ora al via per SG Motors, men-
      
      
        tre ci si attendono belle cose dal gio-
      
      
        vane Luca Defendi, che ha disputato
      
      
        le ultime prove della passata stagione
      
      
        e guiderà per il team Torino. A questi
      
      
        si affiancano tanti altri piloti con varie
      
      
        stagioni in diverse categorie, come
      
      
        Simone Gatto o i fratelli Cazzaniga,
      
      
        Mirko Barletta e Dario Orsini, e
      
      
        numerosi rookie in arrivo dal karting,
      
      
        ragazzi di 15-16 anni come Lorenzo
      
      
        Riela, Dario Capitanio, Lorenzo Pag-
      
      
        gi, Marco Tullio Souza (brasiliano),
      
      
        Gianni Vigorito, Francesco Bracotti.
      
      
        Un segnale importante per la serie
      
      
        ritrovarsi piloti che hanno scelto il
      
      
        Challenge per il loro ingresso nel
      
      
        motorsport.