78
      
      
        KARTING
      
      
        GARE A SARNO
      
      
        KZ1 
      
      
        TONY KART A SEGNO 
      
      
        Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) vince, come nella prima prova, la gara del sabato, ma è il com-
      
      
        pagno Dreezen che fa il colpo grosso nella gara lunga, quella della domenica, che assegna punti
      
      
        pesanti. Bas Lammers (Praga-TM-Vega) insegue staccato la coppia di testa e precede un accorto
      
      
        Arnaud Kozlinski (PCR-TM-Vega), il francese pensa al campionato e si accontenta. Adesso la clas-
      
      
        sifica, prima dell’ultimo round della 7 Laghi, tra quindici giorni, è quanto mai aperta, con Ardigò
      
      
        leader a 100 punti ed un bel gruppo di super driver ad inseguire. Tra questi Kozlinski, secondo a
      
      
        82 punti, poi Dreezen, De Conto, Lammers, Torsellini e Pex. Nella tortuosa Castelletto di Bran-
      
      
        duzzo assisteremo al primo incontro-scontro di altissimo livello di una stagione che si preannun-
      
      
        cia infuocata per la KZ1. Questa categoria ha mostrato come lo schieramento sia popolato da alme-
      
      
        no venti top driver di altissimo livello, tutti pronti a vincere!
      
      
         KZ2 
      
      
        CELENTA PROFETA IN PATRIA  
      
      
        Celenta (Birel-TM-Dunlop) vince una bella gara nella pista di casa, lui che viene da Salerno. Alle
      
      
        spalle del vincitore c’è il britannico Lennox Lab (CRG-Maxter-Dunlop), secondo e sempre più lea-
      
      
        der incontrastato della Master con 119 punti.Al terzo posto della finale si piazza Giuseppe Negro
      
      
        (DR-TM-Dunlop) che regola il ceco Jan Midrla (Birel-TM-Dunlop). Nella generale, vista la con-
      
      
        sistenza ed il vantaggio accumulato da Lab, non resta che vedere chi terminerà secondo. I preten-
      
      
        denti sono Marco Zanchetta (85 punti), reduce da un week end poco brillante a Sarno, Midrla (62
      
      
        punti) e l’ultimo vincitore Celenta (61 punti). 
      
      
        KF3
      
      
        LA PRIMA DI STROLL  
      
      
        Finalmente è arrivata l’ora del canadese di casa Ferrari Lance Stroll ((Zanardi-Parilla-Vega), primo dopo
      
      
        aver condotto un week end con i fiocchi. George Russell (Intrepid-TM-Vega) chiude secondo, rimediando
      
      
        ad un avvio non proprio folgorante, e si tiene saldamente stretto il primo posto in classifica assoluta con
      
      
        120 punti. L’italiano Alessio Lorandi chiude il podio e insegue staccato nella generale a 77 punti. Lorandi
      
      
        ha davanti a se Callum Illiot (107 punti) ed il vincitore di Sarno Stroll (77 punti).
      
      
        KF2
      
      
        VERSTAPPEN VINCE, TIENE OUT 
      
      
        Dal mucchio furioso del via il primo acuto è del debuttante in KF2 Hiltbrandt (Kosmic Kart-Vortex-
      
      
        Vega).
      
      
        L’acuto dello spagnolo dura poco, salgono immediatamente in cattedra i più veloci del weekend, Olsen
      
      
        (Energy-Tm-Vega) eDragan (Lenzo-LKE-Vega). Spinelli (TonyKart-Vortex-Vega), Di Folco (TonyKart-
      
      
        Tm-Vega) e Fuco (Tony Kart-Vortex-Vega) inseguono facendo gara a parte per il podio. La lotta per il
      
      
        successo si delinea al decimo giro quando Olsen riesce a mettere tra se ed il rivale qualche metro ed ha
      
      
        modo di guidare in scioltezza. La terza piazza la porta a casa un superbo Orudzhev (Tony Kart-Vortex-
      
      
        Vega). Il russo, partito in prima fila in pre-finale è stato spinto fuori alla prima “S”, è ripartito ed ha chiu-
      
      
        so 17°. In finale, il forte Orudzhev, ha completato il suo capolavoro prendendosi il podio su una pista che
      
      
        non è proprio il posto più facile per compiere le rimonte.
      
      
        Alessio Lorandi terzo in KF3, 
      
      
        migliore degli italiani. 
      
      
        FOTO 
      
      
        FormulaK Gregory Heyrman