48
      
      
        GP2
      
      
        GARE A MONTMELÒ
      
      
        
          Claudio Pilia
        
      
      
        Tanti nomi nuovi, tante facce nuo-
      
      
        ve nel primo weekend disputato in
      
      
        Europa. Sul circuito del Montmelò,
      
      
        a Barcellona, la GP2 ha visto affac-
      
      
        ciarsi diverse novità nelle posizioni
      
      
        che contano, sia in qualifica che nel-
      
      
        le gare. Sarà per via del livellamen-
      
      
        to dei vivai, sarà a causa delle gom-
      
      
        me sempre più sincere anche per i
      
      
        piloti meno esperti, ma a sorpren-
      
      
        dere sono stati i rookie: in partico-
      
      
        lare James Calado, autore della pole
      
      
        position e sul secondo gradino del
      
      
        podio dopo poche ore. Il pilota del-
      
      
        la Lotus ha tallonato il vincitore di
      
      
        gara-1 Giedo Van der Garde sino
      
      
        alla fine, facendo bene anche nella
      
      
        breve gara 2 della domenica, con-
      
      
        tendendo con diversi attacchi il ter-
      
      
        zo gradino del podio a Davide Val-
      
      
        secchi. Il nostro portacolori italia-
      
      
        no, da parte sua, ha continuato a
      
      
        comandare la classifica di campio-
      
      
        nato, grazie a un weekend non
      
      
        eccellente quanto quello del
      
      
        Bahrain, ma sufficientemente buo-
      
      
        no per agguantare il quarto posto e
      
      
        salire sul podio in gara-2. Abbastan-
      
      
        za per tenere ben strette le mani sul
      
      
        timone del campionato piloti, che
      
      
        guida con 129 punti, 25 in più del
      
      
        suo diretto inseguitore Luiz Razia, il
      
      
        quale ha accorciato le distanze con
      
      
        la vittoria nella sprint race. “Non
      
      
        abbiamo vinto questo weekend, ma
      
      
        siamo stati performanti”, ha detto
      
      
        Valsecchi. “Dopo la sfortunata qua-
      
      
        lifica, siamo riusciti a concretizzare
      
      
        con dei punti importanti. Grazie al
      
      
        team che ha fatto un buon lavoro
      
      
        con la vettura e gestito bene la stra-
      
      
        tegia. Ora ci attende Monaco, dove
      
      
        sono sicuro che saremo competiti-
      
      
        vi”. Competitività che ha trovato
      
      
        anche Stefano Coletti, la cui aria
      
      
        europea sembra avergli giovato,
      
      
        avendo centrato il primo podio sta-
      
      
        gionale dopo un avvio difficile di
      
      
        campionato. “Dopo il Bahrain
      
      
        abbiamo lavorato duramente”,
      
      
        spiega l’italo-monegasco, “per indi-
      
      
        viduare le cause dei problemi che
      
      
        avevano penalizzato le nostre per-
      
      
        formance e i risultati del weekend
      
      
        dicono che ci siamo mossi nella giu-
      
      
        sta direzione”. Una bella iniezione
      
      
        di fiducia per lui e la squadra di
      
      
        Enzo Coloni, che in gara 1 ha piaz-
      
      
        zato anche l’ex AutoGP Fabio Onidi
      
      
        in sesta piazza, davanti a due habi-
      
      
        tueé della serie come Max Chilton e
      
      
        quel Razia che mai come quest’an-
      
      
        no sta vivendo un momento di gra-
      
      
        zia.