Antonio Caruccio
        
      
      
        Si è dimostrato più incerta chemai la tappa del
      
      
        campionato GP3. Nel primo round di Mon-
      
      
        tmelò si sono infatti vissuti tanti colpi di scena
      
      
        che hanno regalato un fine settimana intenso
      
      
        e spettacolare. Ad uscirne leader è stato Mitch
      
      
        Evans, come da pronostico, ma forse nemme-
      
      
        no il neozelandese se lo sarebbe aspettato. Il
      
      
        portacolori Arden ha infatti conquistato la vit-
      
      
        toria di gara-1 grazie alle penalizzazioni di
      
      
        Antonio Felix Da Costa e Daniel Abt, avvenu-
      
      
        te entrambe per partenza anticipata, che lo
      
      
        avevano preceduto per metà corsa. In gara-2
      
      
        poi, Evans è stato eliminato dai giochi al pri-
      
      
        mo giro, quando è tornato ai box con la gom-
      
      
        ma posteriore sinistra bucata a seguito di un
      
      
        contatto, fatto che lo ha costretto a dover por-
      
      
        tare a termine una gara in salita senza incre-
      
      
        mentare il bottino del sabato,ma  restando lea-
      
      
        der con25punti. Lo inseguonodavicinoConor
      
      
        Daly, vincitore di gara-2 e alla prima afferma-
      
      
        zione in GP3 dopo l’apprendistato dello scor-
      
      
        so anno, ed il finlandese Aaro Vainio. Il porta-
      
      
        colori Lotus, con un terzo e quarto posto è sta-
      
      
        to il più costante in questa apertura di stagio-
      
      
        ne, e fino a pochi giri dalla bandiera a scacchi
      
      
        domenicale occupava il gradino più basso del
      
      
        podio (scalzato poi dal connazionale Matias
      
      
        Laine), confermandosi come primario avver-
      
      
        sario di Evans dal prossimo round di Monaco.
      
      
        Chi sicuramente ha da recriminare in questo
      
      
        week-end è Da Costa. Autore della pole, il por-
      
      
        toghese è stato penalizzato in entrambe le cor-
      
      
        se. In gara-1 ha ricevuto un drive through per
      
      
        partenza anticipata, mentre in gara-2 gli è sta-
      
      
        ta inflitta una sanzione simbolica di un secon-
      
      
        do per un sorpasso scorretto. Un peccato per-
      
      
        ché in entrambe le manche ha dimostrato
      
      
        grande coraggio e caparbietà, che lo hanno
      
      
        portato a rimontare importanti posizioni, e il
      
      
        settimo posto nella generale, al pari del debut-
      
      
        tante Tio Ellinas gli sta sicuramente stretto. 
      
      
        Poca, anzi pochissima fortuna per David
      
      
        Fumanelli. Il lombardo aveva conquistato il
      
      
        secondo tempo nelle prove libere, ma in qua-
      
      
        lifica ha subito riportato un problema alla vet-
      
      
        tura, che ha condizionato le sue performance.
      
      
        Un piccolo foro al fondo ha reso praticamente
      
      
        inguidabile la sua Dallara che non permetteva
      
      
        all’ammortizzatore posteriore di lavorare nel
      
      
        modo corretto. Questo particolare però, è sta-
      
      
        to trovato solo nella serata di sabato, quando
      
      
        David ha disputato ugualmente una grande
      
      
        corsa con la vettura menomata, cogliendo il
      
      
        nono posto ed i primi punti in GP3. In gara-2,
      
      
        Fumanelli aveva rimontato sino alla quarta
      
      
        posizione, ma la direzione gara lo ha penaliz-
      
      
        zato con un inappellabile drive through, come
      
      
        quello inflitto in Formula 1 a Massa e Vettel,
      
      
        per non aver rallentato con le bandiere gialle.
      
      
        Un vero peccato, perchéDavid avrebbe sicura-
      
      
        mente meritato un bottino di punti più ricco
      
      
        dei soli due punti raccolti. Una sorpresa è sta-
      
      
        to Patric Niederhauser. Campione della For-
      
      
        mula Abarth, lo svizzero di Jenzer è stato velo-
      
      
        ce nelle prove e costante in gara, con il quarto
      
      
        postonella graduatoria generale ed il girovelo-
      
      
        ce al sabato a suo nome. Per gli altri italiani va
      
      
        segnalata la rimonta in gara-2 di Kevin Cec-
      
      
        con, a punti dopo non aver disputato le quali-
      
      
        fiche ed essersi ritarato in gara-1 per problemi
      
      
        tecnici. In casa Trident ha ben impressionato
      
      
        Vicky Piria, rallentata in qualifica da un pro-
      
      
        blema al motore, ma decisamente agguerrita e
      
      
        combattiva in gara. Sfortunatissimo invece, il
      
      
        compagno Antonio Spavone, buttato incolpe-
      
      
        volmente fuori pista al primo giro.
      
      
        EVANS A
      
      
        Daly al volante 
      
      
        della Dallara 
      
      
        del team Lotus
      
      
        52
      
      
        GP3 
      
      
        GARE A MONTMELÒ
      
      
        Da Costa bersagliato dai commissari sportivi