88
      
      
        MEGANE TROPHY
      
      
        GARE A SPA
      
      
        
          Philip Morris
        
      
      
        Mirko Bortolotti è sempre più leader del-
      
      
        l'Eurocup Megane Trophy: il pilota trenti-
      
      
        no, che ad Alcaniz aveva dominato al
      
      
        debutto prendendosi la pole e la vittoria in
      
      
        entrambe le gare, ha fatto valere la sua leg-
      
      
        ge anche sul circuito di Spa. Pole position
      
      
        al sabato, per lui, e vittoria mai in dubbio
      
      
        nella gara 2 di domenica, che ha guidato
      
      
        dall'inizio alla fine andando così a cogliere
      
      
        in terzo successo su quattro prove. E in gara
      
      
        1?
      
      
        Nella corsa del sabato, che aveva coman-
      
      
        dato fino al momento del pit-stop, Borto-
      
      
        lotti è stato rallentato da un problema a un
      
      
        ammortizzatore, che lo ha costretto a ral-
      
      
        lentare e ad accontentarsi di un quarto
      
      
        posto che gli ha comunque permesso di
      
      
        limitare i danni in ottica campionato, dove
      
      
        la classifica lo vede leader con 34 punti su
      
      
        Mike Verschuur, secondo in graduatoria. Il
      
      
        problema avuto da Bortolotti nella corsa
      
      
        del sabato è stato in realtà un leit motiv del
      
      
        weekend belga dell'Oregon team. Ha infatti
      
      
        colpito, e in modo più grave, anche il com-
      
      
        pagno di squadra Kevin Gilardoni, che in
      
      
        gara 1 è stato costretto al ritiro a due giri
      
      
        dalla fine con un ammortizzatore scoppiato
      
      
        e la posteriore destra forata. Un vero pec-
      
      
        cato, perché come era già accaduto in Spa-
      
      
        gna la squadra di Jerry Canevisio stava
      
      
        dominando e il pilota lombardo stava ren-
      
      
        dendo difficile la vita del più esperto com-
      
      
        pagno di squadra: staccato di soli 30 mille-
      
      
        simi in qualifica, Gilardoni in gara non ave-
      
      
        va permesso a Bortolotti di scappare,
      
      
        seguendolo come un ombra a circa un
      
      
        secondo di distacco.
      
      
        GILARDONI DUE
      
      
        VOLTE A “TERRA”
      
      
        A rendere ancora peggiore la situazione, il
      
      
        fatto che un problema, questa volta esclu-
      
      
        sivamente legato alle gomme, si sia presen-
      
      
        tato anche in gara 2, costringendo sia Gilar-
      
      
        doni che il compagno di squadra Kelvin
      
      
        Snoeks a rientrare ai box per sostituire un
      
      
        pneumatico dechappato. Appena rientrato
      
      
        in Italia, il team analizzerà a fondo i dati
      
      
        raccolti a Spa per capire l'origine dei pro-
      
      
        blemi, anche se non sarà facile come spiega
      
      
        lo stesso Gilardoni: "Dopo i problemi avuti
      
      
        in gara 1 dame eMirko il team era convinto
      
      
        che la colpa fosse un po' nostra, che spin-
      
      
        gevamo troppo attaccando inmodo aggres-
      
      
        sivo i cordoli, e quindi per la seconda corsa
      
      
        ci hanno chiesto di essere più attenti. Io ho
      
      
        seguito attentamente le consegne ma la
      
      
        gomma si è forata lo stesso, ed è successo
      
      
        anche a Kelvin quindi non sappiamo cosa
      
      
        pensare. Un'ipotesi potrebbe essere un sur-
      
      
        riscaldamento dei freni posteriori, che
      
      
        potrebbe scaldare il cerchio e causare sof-
      
      
        ferenza alle Michelin, ma è presto per
      
      
        esserne sicuri".
      
      
        VERSCHUUR VINCE
      
      
        JANIS SFORTUNATO
      
      
        Il problemi avuti dagli alfieri Oregon sono
      
      
        stati la fortuna dei rivali, Team Verschuur
      
      
        e Gravity Charouz, che sono riusciti a por-
      
      
        tare a casa risultati e punti importanti: il
      
      
        campione 2009 Mike Verschuur è infatti
      
      
        riuscito a vincere gara 1 sfruttando una
      
      
        GLI SGOMMATI
      
      
        Un problema alle gomme ancora non chiarito da parte del team Oregon
      
      
        ha costretto alla resa nella prima corsa Bortolotti e Gilardoni. Se il trentino
      
      
        si è rifatto nella seconda frazione, al suo giovane compagno di squadra
      
      
        l’inconveniente si è ripetuto costringendolo a raccogliere pochi punti