93
      
      
        Le rivali
      
      
        Mercedes CLS 63 AMG e Jaguar XFR. La
      
      
        Mercedes ha 525 cavalli nella versione
      
      
        standard, in quella Performance 557.
      
      
        Come la BMW la trazione è solo sulle
      
      
        ruote posteriori. La versione più potente
      
      
        della CLS arriva a 300 km/h e accelera da
      
      
        0
      
      
        a 100 km/h in 4,3 secondi: costa 141.360
      
      
        euro. La Jaguar XFR dispone di 510 cavalli:
      
      
        accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi
      
      
        ed è autolimitata a 250 km/h. Il prezzo
      
      
        dell’inglese? 95.650 euro ma le
      
      
        prestazioni sono nettamente inferiori.
      
      
        L'asfalto è umidoma poco importa. Attraverso
      
      
        il parabrezza si vede lontano: la strada è dritta
      
      
        per chilometri. Lasituazione invitaa teneregiù
      
      
        il piede destro. La quinta viene tirata a limita-
      
      
        tore, poi la sesta. La velocità sale rapida fino a
      
      
        220
      
      
        poi con calma relativa si superano i 280.
      
      
        Quindi 290, 295, 300...310! Cammina questa
      
      
        berlina e non appare nemmeno troppo rumo-
      
      
        rosa a velocitàmassima.Maquello chepiù col-
      
      
        pisce è la stabilità: è piantata. E soprattutto
      
      
        come invita a tenere giù il piede.
      
      
        Nonaltrettanto capita suunpercorso collinare
      
      
        mistodove la rosamostra le spine: laM6Gran-
      
      
        Coupé è impacciata nei trasferimenti di carico
      
      
        e poi quando si va a frenare si sente tutto il
      
      
        peso. In più l'asfalto non più umidoma bagna-
      
      
        to offre poco grip tanto che il controllo di tra-
      
      
        zione deve fare gli straordinari. Si guida in
      
      
        punta di dita con l'angoscia di scivolare più del
      
      
        consentito. Si lavora sullamappatura del cam-
      
      
        bioper nonavere passaggi troppo secchi, ecce-
      
      
        zionale l'elettronica di BMW, si opera sul
      
      
        motore... ma la trazione posteriore unita ai
      
      
        tanti cavalli invitano a non fare gli stupidi
      
      
        anche perché proprio piano non si va e se si
      
      
        sbaglia son dolori. Berlina coupé più che intri-
      
      
        gante ha un motore davvero reattivo ma con
      
      
        due cose che non ci sono piaciute: la prima è
      
      
        la rumorositàpoco cattiva, la seconda è la reat-
      
      
        tività sull'acceleratore. In particolare c'èmolto
      
      
        on/off, non si riesce bene a gestire la potenza.
      
      
        Un po' anche per la presenza di una sovrali-
      
      
        mentazione molto tirata.
      
      
        La M6 GranCoupé costa 136.950 euro. Con
      
      
        2500
      
      
        euro in più si ha il pacchetto M Driver’s
      
      
        che porta la velocità massima da 250 km/h a
      
      
        303
      
      
        km/hecomprendeuncorsodi guidaspor-
      
      
        tiva.