78
      
      
        INDYCAR
      
      
        GARA A MILWAUKEE
      
      
        
          Marco Cortesi
        
      
      
        Ryan Hunter-Reay c'è. Il campione in carica
      
      
        dell'IndyCar ha incassato a Milwaukee la
      
      
        seconda vittoria stagionale approfittando
      
      
        nuovamente della superiorità tecnica del
      
      
        team Andretti sulla lunga distanza. Come
      
      
        accaduto in Texas, fondamentale è stata la
      
      
        costanza di rendimento delle vetture in tutte
      
      
        le condizioni, all'inizio come al termine della
      
      
        corsa, in solitaria come nel traffico, e soprat-
      
      
        tutto con la diminuzione del battistrada utile
      
      
        al terminedegli stint.Unpunto sucui la com-
      
      
        pagine di Michael Andretti fino a questo
      
      
        momento non ha lasciato nulla al caso. Hun-
      
      
        ter-Reayha conquistato il comandopocopri-
      
      
        ma dell'ultima sosta ai box sopravanzando
      
      
        con autorità sia Helio Castroneves sia Taku-
      
      
        ma Sato, per poi allungare sin dal re-start e
      
      
        risultare imprendibile fino al traguardo. Alla
      
      
        fine, Castroneves ha agganciato una seconda
      
      
        piazza comunque positiva in ottica campio-
      
      
        nato oltre che inaspettata alla vigilia. Peggio
      
      
        è andata al giapponese, che dopo aver domi-
      
      
        nato le fasi centrali si è ritrovato a perdere
      
      
        terreno, risultando anche sfortunato nella
      
      
        scelta di tempo per il pit-stop, avvenuto poco
      
      
        prima dell'incidente di AnaBeatriz nel finale.
      
      
        ANDRETTI ELETTRICO
      
      
        POWER SENZA ORDINI
      
      
        Partito dalla pole position, anche Marco
      
      
        Andretti sarebbe sicuramente stato della
      
      
        partita, ma un guaio tecnico ha fatto
      
      
        "
      
      
        impazzire" la parte elettrica della sua
      
      
        Dallara, costringendolo ad un lunghissi-
      
      
        mo stop già ad inizio giornata. Alla fine,
      
      
        tre suoi compagni hanno chiuso nella top-
      
      
        5,
      
      
        Ernesto Viso e James Hinchcliffe, men-
      
      
        treWill Power ha incamerato la terza piaz-
      
      
        za. Durissima la sua sfida con Castrone-
      
      
        ves, a dimostrazione della consueta assen-
      
      
        za di ordini di squadra in casa Penske.
      
      
        Magra consolazione per il team Ganassi,
      
      
        riuscito per la prima volta nel 2013 a por-
      
      
        tare le due vetture "top" nella top-10. Scott
      
      
        Dixon ha concluso sesto davanti a Sato
      
      
        mentre Dario Franchitti ha preceduto
      
      
        Justin Wilson e Tony Kanaan. Da segna-
      
      
        lare diverse uscite contro le protezioni.
      
      
        Subito out Simona de Silvestro, seguita da
      
      
        Sebastian Saavedera e dalla Beatriz, men-
      
      
        tre Alex Tagliani, finito precedentemente
      
      
        in testacoda, e Sebastien Bourdais, si sono
      
      
        ritirati per guai tecnici.