82
      
      
        GP3
      
      
        GARE A VALENCIA
      
      
        
          Antonio Caruccio
        
      
      
        La GP3, Cenerentola dei weekend dei Gran
      
      
        Premi, approfittando dell’assenza delle
      
      
        sorelle maggiori Araminta e Arabella,
      
      
        impegnate rispettivamente in un lungo
      
      
        break tra Montreal (F1) e Monaco (GP2),
      
      
        ha recitato il ruolo di unico evento in pista
      
      
        al Ricardo Tormo, concentrando in due soli
      
      
        giorni tutte le sessioni di prove, con le gare
      
      
        disputatesi nella giornata di domenica. A
      
      
        guardare il nome del leader della classifica
      
      
        di campionato, nulla sembrerebbe essere
      
      
        cambiato perché Tio Ellinas è ancora
      
      
        davanti a tutti con 55 punti. Il cipriota di
      
      
        casa Manor, ha saputo ben gestire i punti
      
      
        di vantaggio accumulati nella prima tappa
      
      
        di Barcellona, perché a Valencia chi ha
      
      
        recuperato terreno è stato Conor Daly. Lo
      
      
        statunitense della ART, tornato in Europa
      
      
        dopo una lunga parentesi che lo aveva visto
      
      
        protagonista in Indycar per la 500 Miglia
      
      
        di Indianapolis, ha conquistato la pole
      
      
        position e la vittoria in gara-1, portandosi
      
      
        temporaneamente in vetta alla graduato-
      
      
        ria, salvo poi vedere ribaltata la situazione
      
      
        alla conclusione della seconda manche.
      
      
        Ellinas con un sesto e quarto posto limita
      
      
        quindi i danni, soprattutto perché Patric
      
      
        Niederhauser, che a Barcellona aveva con-
      
      
        quistato due podi, non ha preso nessun
      
      
        punto. Lo svizzero di casa Jenzer non ha
      
      
        brillato in qualifica, quattordicesimo in gri-
      
      
        glia grazie alle penalizzazioni di Nick Yello-
      
      
        ly e Lewis Williamson, le cui vetture non
      
      
        sono state trovate regolamentari al termine
      
      
        delle verifiche tecniche, e in gara-1 l’unico
      
      
        guizzo è stato un controsorpasso all’ultimo
      
      
        settore dell’ultimo giro sul compagno di
      
      
        squadra Alex Fontana. In gara-2 si è invece
      
      
        ritirato per un contatto conDino Zamaprel-
      
      
        li.
      
      
        Robert Visoiu ha vinto gara 2
      
      
        Bel riscatto di Carlos Sainz