84
      
      
        GP3
      
      
        GARE A VALENCIA
      
      
        ART E ARDEN
      
      
        TORNANO AL TOP
      
      
        Rialzano la testa dopo la tappa inCatalunya
      
      
        i due team che lo scorso anno si giocarono
      
      
        il titolo, vale a dire ART, che con FacuRega-
      
      
        lia secondo al traguardo ha siglato la dop-
      
      
        pietta in gara-1, e Arden. La squadra inglese
      
      
        ha piazzato Daniil Kvyat in prima fila, poi
      
      
        ha vinto la seconda gara con Robert Visoiu,
      
      
        portando sul podio anche Carlos Sainz.
      
      
        Curioso notare come, all’interno di un team
      
      
        marchiato Red Bull, la prima vittoria sta-
      
      
        gionale sia arrivata per mano di un pilota
      
      
        privato. Il rumeno però, non è certo di pri-
      
      
        mo pelo, anzi arriva da un 2012 di appren-
      
      
        distato con Jenzer e già quest’anno ha
      
      
        dimostrato il suo valore in Auto GP, dimo-
      
      
        strando come la serie di Enzo Coloni sia
      
      
        una valida palestra. Per i due torelli invece,
      
      
        prestazioni in chiaroscuro. Se Kvyat in qua-
      
      
        lifica ha decisamente sorpreso, in gara non
      
      
        si è espresso ai suoi massimi livelli; invi-
      
      
        schiato in una battaglia con Regalia al pri-
      
      
        mo giro di gara-1, ha anche perso il terzo
      
      
        gradino del podio a favore di Kevin Korjus.
      
      
        Sainz invece, deve ringraziare il suo ultimo
      
      
        tentativo in qualifica. Lo spagnolo è infatti
      
      
        stato l’unico a migliorare il proprio giro
      
      
        negli ultimi due minuti risalendo nono,
      
      
        quando la sessione è poi ripartita a seguito
      
      
        di una bandiera rossa esposta per recupe-
      
      
        rare la vettura di Adderly Fong.
      
      
        FUMANELLI ZERO
      
      
        GIRI IN DUE GARE
      
      
        Proprio il pilota di Status GP è stato anche
      
      
        l’artefice dell’uscita di David Fumanelli.
      
      
        Come a Barcellona, il lombardo del team
      
      
        Trident aveva la possibilità di essere il
      
      
        miglior italiano del weekend, ma nonostan-
      
      
        te una qualifica non esaltante, al via di gara-
      
      
        1
      
      
        aveva già recuperato la nona posizione
      
      
        quando Fong, poi penalizzato dalla direzio-
      
      
        ne gara per lamanovra, gli è rovinosamente
      
      
        andato addosso buttandolo fuori. Per un
      
      
        pelo anche Fontana ha evitato questa pro-
      
      
        blematica. Lo svizzero, che ha anche soffer-
      
      
        to di un problema alla schiena di cui però
      
      
        non ha lasciato trapelare nulla durante il
      
      
        fine settimana, ha infatti dovuto scartare
      
      
        all’ultimo per evitare il contatto con la Dal-
      
      
        lara dell’ex-rivale in Formula 3, ripartendo
      
      
        dal fondo. Ciononostante, come ormai abi-
      
      
        tuato, ha dato vita ad una gara di rimonta
      
      
        sino al quattordicesimo posto, da cui è poi
      
      
        scattato in gara-2, per concludere con l’un-
      
      
        dicesima piazza finale. Peccato per una sba-
      
      
        gliata strategia in qualifica che lo ha escluso
      
      
        dalla lotta per la top-10. Con Fumanelli che
      
      
        non è nemmeno partito in gara-2 per la rot-
      
      
        tura del semiasse, il miglior italiano è risul-
      
      
        tat il vicentino Giovanni Venturini, che in
      
      
        qualifica era in lotta per la seconda fila dello
      
      
        schieramento realizzando parziali record
      
      
        nel primo e secondo settore, salvo perdere
      
      
        mezzo secondo nel terzo per essersi trovato
      
      
        davanti la vettura di Visoiu. Per Venturini
      
      
        due piazzamenti fuori dai punti che certa-
      
      
        mente non soddisfano né lui né il team Tri-
      
      
        dent, ma con la consapevolezza di avere
      
      
        avuto una buona macchina durante il fine
      
      
        settimana. Chi invece continua amigliorar-
      
      
        si è Emanuele Zonzini. Nonostante sia
      
      
        all’esordio inGP3, provenendo da una cate-
      
      
        goria come la Formula Abarth, il sammari-
      
      
        nese in gara ha tenuto il passo del più esper-
      
      
        to compagno Venturini.
      
      
        Giovanni Venturini