KF
      
      
        TRA NIELSEN E VERSTAPPEN
      
      
        L’INTRUSO SORENSEN
      
      
        In KF il pronostico è stato rispettato in pieno ed a contendersi il successo sono stati i soliti
      
      
        noti Nielsen, Verstappen (CRG-TM), Convers (Kosmic Kart-Vortex), l’italiano Felice Tie-
      
      
        ne (CRG-BMB), Karol Basz (Tony Kart-Vortex) e l’enfant terrible Doriano Boccolacci
      
      
        (
      
      
        Energy-Tm) e Ben Barnicoat (Art GP-Tm).
      
      
        Proprio quest’ultimo ha avuto la migliore condotta di gara dopo le manche, guadagnan-
      
      
        dosi, con quattro successi netti la prima fila. Nelle due pre-finali hanno ristabilito le gerar-
      
      
        chie Verstappen e Nielsen, prendendosi rispettivamente il secondo ed il terzo posto nella
      
      
        griglia della finalissima. La sorpresa più grande è stata costituita dalla prima fila di Chri-
      
      
        stian Sorensen (Tony Kart-Vortex). Il danesino del Ward Racing è scattato dalla prima
      
      
        posizione in finale ed ha tenuto botta con i migliori, chiudendo, nientemeno, che in secon-
      
      
        da posizione, alle spalle dell’irresistibile Nielsen. Le prime quattro posizioni si sono asse-
      
      
        state già al quarto giro e Nielsen, Sorensen, Verstappen, Basz e Tiene, hanno viaggiato in
      
      
        fila sino alla bandiera a scacchi. Tra i delusi della finale ci sono, di diritto, Lance Stoll
      
      
        (
      
      
        Zanardi-Parrilla), ancora una volta il canadese della FDA non è riuscito amettere a frutto
      
      
        un buon potenziale velocistico.
      
      
        Il podio della KF
      
      
        Nielsen vincitore della KF
      
      
        KARTING
      
      
        EUROPEO CIK-FIA
      
      
        92