 
          55
        
        
          È SEMPRE
        
        
          DOMENICO
        
        
          Cubeda e Scola junior si propongono come gli sfidanti della nuova generazione ai mostri sacri
        
        
          Faggioli, Merli eMagliona. Scopriamo quali sono le loro ambizioni per la stagione 2014
        
        
          
            GianlucaMarchese
          
        
        
          Sono bravi a “nascondersi” dietro a Fag-
        
        
          gioli, Merli, Magliona e altri top-driver
        
        
          della vecchia guardia, intesa come espe-
        
        
          rienza.Ma loscorsoannoDomenicoCube-
        
        
          daeDomenicoScola jr,oltrealnome,han-
        
        
          no condiviso un numero di vittorie (ben
        
        
          sette, quattro per il primo e tre per il
        
        
          secondo) e podi assoluti da primi della
        
        
          classe. Addirittura è stato Cubeda, al
        
        
          debutto su quel prototipo, il primo a gui-
        
        
          dare alla vittoria la nuovaOsella PA2000
        
        
          che Merli aveva portata all'esordio tre
        
        
          mesi prima. Chiaro, non sono confronta-
        
        
          bili i programmi e i percorsi di Faggioli
        
        
          dominatore da anni, Magliona, che nelle
        
        
          ultimestagioni èstato ilnumerouno tra le
        
        
          sport CN, biposto che però non possono
        
        
          competere con quelle di gruppo E2/B, o
        
        
          Merli, sempre pronto a giocarsi l'assoluta
        
        
          contro la FA30 di Faggioli e gli altri tutti
        
        
          in fila dietro. Però il catanese Cubeda,
        
        
          pilotamaturo edopo le esperienze inkart
        
        
          soltanto da un paio di stagioni scalatore
        
        
          “fisso” insieme alla scuderia Cubeda Cor-
        
        
          se di papà Sebastiano, e il cosentino Sco-
        
        
          la, rampollo di una storica famiglia “sali-
        
        
          tara” sul quale a nemmeno 23 anni tutti
        
        
          sono pronti a scommettere per il futuro,
        
        
          sono stati a tutti gli effetti gli outsider ter-
        
        
          ribili del 2013 e in parte anche del 2012.
        
        
          Perché, allora, nonpotrebbero esserlonel
        
        
          CIVM2014? I risultati finoranongli han-
        
        
          nodato tortoequest'annopossonoconta-
        
        
          re suun'OsellaPA2000Honda che con le
        
        
          ultime evoluzioni che entrambi racconta-
        
        
          no rispondendo alle domande “parallele”
        
        
          potrebbe risultare ancora più efficace.
        
        
          Semmai, oltre al fattore esperienza, cru-
        
        
          ciale nelle gare su strada, le criticità pos-
        
        
          sono risiedere altrove. Per Cubeda parte-
        
        
          cipare inmaniera costante al Tricolore è
        
        
          un'operazione complessa e infatti lo si è
        
        
          perlopiùvisto inazionenelTIVMSud (ma
        
        
          con già un successo in CIVM al Reventi-
        
        
          no). Per Scola restano invece ancora da
        
        
          risolvereglistrascichidellasfortunatarot-
        
        
          tura del propulsore subita lo scorso set-
        
        
          tembre nella prima finale tricolore a Rie-
        
        
          ti, tra l'altro all'esordio sulla PA2000. In
        
        
          effetti il suo inizio di stagione presenta
        
        
          ancoraunpunto interrogativo.Anche se il
        
        
          rinvio della Iglesias Sant'Angelo ha spo-
        
        
          stato tutto più avanti di tre settimane.
        
        
          L'Italianosiapriràquindi il27aprileaEri-
        
        
          ce, inSicilia, giusto in casadi Cubeda...
        
        
          Domenico
        
        
          Cubeda