66
        
        
          SALITE
        
        
          IL PUNTO TRICOLORE
        
        
          MERLI-FAGGIOLI
        
        
          102,5 A 95
        
        
          Prima delle finali di Gubbio, Rieti e Peda-
        
        
          vena e della pausa estiva, il CIVM toccherà
        
        
          due tappe cruciali come Fasano e Reventi-
        
        
          no. Il duello tra i due grandi protagonisti
        
        
          delle ultime stagioni proseguirà dunque
        
        
          più bollente che mai nelle calde salite meri-
        
        
          dionali. Con una differenza che potrebbe
        
        
          anche risultare molto pesante nell'econo-
        
        
          mia della sfida: nella gara pugliese di
        
        
          domenica prossima Faggioli non dovrebbe
        
        
          essere presente per la concomitanza slo-
        
        
          vacca con l'Europeo. Un motivo in più per
        
        
          Merli e l'Osella PA2000 Honda di capita-
        
        
          lizzare al massimo l'occasione. Anche se,
        
        
          spiega il rivale, “per noi sarà fondamenta-
        
        
          le fare punti pesanti al Reventino, anche
        
        
          con un secondo posto”. Il capoclassifica
        
        
          trentino, sempre al lavoro sulla sua biposto
        
        
          due litri, che a Trento ha forse mostrato i
        
        
          migliori progressi da inizio stagione, può
        
        
          invece concentrarsi completamente su
        
        
          Fasano: “Dobbiamo confermarci. Stiamo
        
        
          provando alcune novità, speriamo ci aiuti-
        
        
          no ad avvicinare le prestazioni. Avon sta
        
        
          preparando una gomma adatta alle gare
        
        
          brevi. A Fasano dovremmo capire se abbia-
        
        
          mo imboccato la strada giusta pure da que-
        
        
          sto punto di vista”.
        
        
          IAQUINTA-MAGLIONA
        
        
          107,5 A 107,5 NEL CN
        
        
          Il CIVM resta comunque bellissimo in qua-
        
        
          si ogni lotta per il titolo. La più equilibrata
        
        
          quest'anno sembra quella che coinvolge le
        
        
          Osella PA21 Evo Honda di Omar Magliona
        
        
          e Rosario Iaquinta tra i prototipi CN. I due
        
        
          rivali stanno spremendo il possibile dalle
        
        
          proprie biposto e dal proprio talento. Con-
        
        
          tinuano a rincorrersi dividendosi i succes-
        
        
          si quasi equamente e, considerando gli
        
        
          “scarti”, al momento si trovano a pari pun-
        
        
          ti in testa alla categoria. Anche se i conti
        
        
          “torneranno” davvero soltanto dopo il
        
        
          Reventino, quando sarà possibile stilare la
        
        
          classifica “reale” prima delle tre finali.
        
        
          BOTTURA-LEOGRANDE
        
        
          82 A 56 NELLA E2/M
        
        
          Anche il gruppo delle monoposto E2/M
        
        
          vive una stagione di grande incertezza dopo
        
        
          le “scorpacciate” di Faggioli con la FA30.
        
        
          Dopo il suo Bondone, resta al comando la
        
        
          sorpresa Adolfo Bottura con la Lola-Zytek
        
        
          di F.3000. Ce la farà a resistere fino alla
        
        
          fine? Molto dipenderà anche da quali
        
        
          avversari vorranno accumulare presenze
        
        
          (con conseguenti punti preziosi) nel Civm.
        
        
          Dietro al leader trentino c'è infatti quel
        
        
          Francesco Leogrande che proprio nella sua
        
        
          Fasano tornerà alla carica per cercare di
        
        
          guadagnare punti sul rivale in fuga. Il
        
        
          pugliese dell'Osella FA30 Zytek, infatti, al
        
        
          momento paga pesantemente il minor
        
        
          numero di apparizioni tricolori.
        
        
          GRAMENZI-GIULIANI
        
        
          75 A 71 NELLA E1
        
        
          Come a ricalcare il copione delle ultime sta-
        
        
          gioni, resta combattutissimo il gruppo E1
        
        
          Italia. Ritorna il duello tra Marco Gramen-
        
        
          zi e Fulvio Giuliani (ovvero gli ultimi due
        
        
          “scudettati”) dopo una prima parte di sta-
        
        
          gione favorevole alla Ferrari 550 di Nappi.
        
        
          Gramenzi e l'Alfa 155 Dtmal momento con-
        
        
          tano una vittoria in più, ma a Trento Giu-
        
        
          liani ha dato una grande dimostrazione di
        
        
          competitività con la fida Lancia Delta Evo
        
        
          che cura in proprio attraverso la Fluido
        
        
          Corse: “Il duello con Marco è sempre ser-
        
        
          rato. Aspettiamo Fasano e Reventino, dove
        
        
          con il cambio al volante non abbiamo mai
        
        
          corso vista la nostra assenza nel 2013”.
        
        
          Magliona