La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024
Davide Attanasio - XPB Images
Tanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), seppur con un ritardo rispetto agli anni precedenti che aveva fatto storcere il naso a molti, ha completato la sua revisione circa la conformità di squadre e produttori di motori al regolamento finanziario 2024.
La Cost Cap Administration (CCA), ente preposto per questi controlli, eccezion fatta per un vizio procedurale imputato all'Aston Martin sul quale si è giunti a una decisione di compromesso lo scorso 29 settembre, ha rilevato come nessuno dei "controllati" è stato colto in fallo.
La FIA ha sottolineato come "la revisione della documentazione si è rivelato un processo molto intenso e approfondito, nonché dispendioso, durato sette mesi nel quale tutti i team e i produttori di motori hanno dato pieno sostegno nel fornire le info richieste".
"La CCA evidenzia come tutti gli attori protagonisti abbiano sempre agito adottando uno spirito di buona fede e collaborativo".
Talvolta, sarebbe il caso di attendere l'emissione dei comunicati piuttosto che sparare nel mucchio tentando di azzeccarne una...