21 Giu [13:27]

Le Castellet - Gara 1
Strauven contiene Eyckmans

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Quarta vittoria consecutiva, la quinta stagionale, per Thomas Strauven. Il belga del team Campos sembra imprendibile in questa fase della stagione della F4 spagnola, giunta al giro di boa. Non partiva dalla pole Strauven, ma ha bruciato subito il suo compagno di team Jan Przyrowski, passato anche da Ean Eyckmans. Il polacco contava molto su questa gara per cercare di far punti pesanti per la classifica generale, ma si è dovuto accontentare del terzo posto finale.

Strauven ed Eyckmans, schierato da MP, hanno fatto una gara a parte. I due piloti del Belgio hanno allungato su Przyrowski, che si è trovato a dover lottare con un determinato Nathan Tye (Rodin). Eyckmans non è mai riuscito a prendere la scia per tentare un attacco a Strauven che ha così vinto allungando non poco in classifica generale.

Przyrowski è riuscito a mettersi alle spalle Tye ed è salito secondo in campionato superando René Lammers, quinto al traguardo dopo aver superato René Francot e Christian El Feghali. Partito 12esimo, Alfio Spina nel corso del primo giro ha perso tre posizioni, poi ha recuperato superando Gino Trappa e Vivek Kanthan. Ma ormai la zona punti era lontana.

Al primo giro un contatto ha rallentato Santiago Baztarrica, poi si è verificato il ritiro di Alexander Jacoby e Santiago Panetta, urtatisi. E' così entrata l'unica safety-car della gara.

Sabato 21 giugno 2025, gara 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 14 giri
2 - Ean Eyckamns - MP Motorsport - 1"214
3 - Jan Przyrowski - Campos - 4"344
4 - Nathan Tye - Rodin - 6"608
5 - René Lammers - MP Motorsport - 7"599
6 - Christian El Feghali - Drivex - 9"851
7 - René Francot - MP Motorsport - 10"488
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 11"591
9 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 12"792
10 - Noah Monteiro - Campos - 12"873
11 - Miguel Costa - Campos - 13"803
12 - Alfio Spina - TC Racing - 15"984
13 - Vivek Kanthan - Campos - 19"470
14 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 20"834
15 - Juan Cota - MP Motorsport - 22"004 **
16 - Matus Ryba - Campos - 23"129
17 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 25"661
18 - Gino Trappa - Drivex - 27"837 ***
19 - Francisco Monarca - Monlau - 28"691
20 - Emma Felbermayr - Rodin - 28"946
21 - Stepan Suslov - Drivex - 30"168
22 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 30"682
23 - Daniel Dallakyan - GRS - 32"310
24 - Filippo Fiorentino - Drivex - 32"367 *
25 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 33"329
26 - Ricardo Baptista - Drivex - 36"009
27 - Kaiden Higgins - Drivex - 38"232 *
28 - Lorenzo Campos - Monlau - 43"861
29 - Nacho Tunon - Tecnicar - 54"490
30 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'02"536

* 5" di penalità per track limits
** 10" di penalità per sorpasso oltre i track limits
*** 5" per aver causato contatto

Ritirati
Santino Panetta
Alexander Jacoby
Kyuho Lee

Il campionato
1.Strauven 197; 2.Przyrowski 127; 3.Lammers 122; 4.Eyckmans 93; 5.Francot 53; 6.Cota 49; 7.Monteiro 47; 8.Tye 45; 9.Petrović 44; 10.Schwartz 42; 11.El Feghali 38; 12.Kanthan 35; 13.Schaufler 34; 14.Ryba 10; 15.Costa 8; 16.Spina, Monarca 6; 18.Trappa 2; 19.Lee, Baztarrica 1.