Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio
Davide Attanasio - Foto KSP
Da Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campione della F4 francese 2025, oggi (domenica) il classe 2009 è tornato alla vittoria mettendo fine a un'astinenza durata 11 gare. E Jules Roussel, che prima dell'inizio della seconda corsa coltivava speranze di titolo, ha addirittura perso il secondo posto nella classifica piloti a vantaggio di Arthur Dorison.
Roussel, speronato da Rintaro Sato al via, si è girato e non è più riuscito a ripartire. Al contrario, Dorison era scivolato da primo a terzo, e davanti aveva proprio il giapponese e Munoz. Una volta ripresa la gara (era entrata la safety-car per il ritiro di Roussel), Munoz si è subito appropriato della vetta, ma per un testacoda di Annabelle Brian la vettura di sicurezza è stata subito richiamata.
Sarebbe stata l'ultima volta. Con la bandiera verde sventolata una volta per tutte, Munoz ha subito aperto un gap di più di due secondi su Dorison, mentre Sato è scivolato prima fuori dal podio e infine al quinto posto. Ma Dorison non aveva intenzione di mollare, recuperando fino a concludere a meno di tre decimi dal vincitore. Per pochi secondi (in Francia, scaduto il cronometro, non c'è il giro addizionale) non è stato possibile effettuare un altro giro. Chissà come sarebbe andata, ma con i se e con i ma non si fa la storia.
Si tratta del quinto successo per Munoz, che così ha pareggiato proprio il numero di vittorie di Dorison. Proprio per le tante vittorie messe a referto, quest'ultimo - seppur a parità di punti con Roussel - ha scavalcato Jules, che di successi ne ha registrati solamente due.
Podio, un altro, per il rookie Guillaume Bouzar. Da Magny-Cours a Le Mans è il pilota che ha ottenuto più punti (105) e più podi (cinque). Un indicatore potenzialmente interessante in vista dell'anno che verrà, qualora Guillaume dovesse provare una seconda stagione. Encomiabile Rayan Caretti: questa volta nessun problema - né al motore né alla frizione - e rimonta completata, da 13esimo a quarto.
Rafaël Pérard, sesto al traguardo, ha ricevuto una penalità di 15 secondi per track limits, rimediando un'inutile 14esimo posto. A beneficiarne, tra gli altri, Matteo Giaccardi, sesto, e Roméo Leurs, settimo. Ultimi punti dell'anno per il vincitore di gara 1, Louis Iglesias, per chi in un primo momento aveva vinto gara 2, Malo Bolliet, e infine per Montego Maassen, tornato in top-10 dopo due gare a secco.
Aggiornamento penalità: 31" di penalità (l'equivalente di un drive-through) per Rintaro Sato e Paul Roques, colpevoli di incidenti con altri piloti. Guadagna un punto Hugo Herrouin. Penalizzati anche Pablo Riccobono e Sofia Zanfari; il primo per track limits, la seconda per sorpasso fuori pista e, di conseguenza, irregolare.
Domenica 28 settembre 2025, gara 3
1 - Alex Munoz - 16 giri in 30'05"285
2 - Arthur Dorison - 0"294
3 - Guillaume Bouzar - 1"128
4 - Rayan Caretti - 3"076
5 - Matteo Giaccardi - 6"409
6 - Roméo Leurs - 9"886
7 - Louis Iglesias - 10"470
8 - Malo Bolliet - 11"033
9 - Montego Maassen - 12"731
10 - Hugo Herrouin - 13"346
11 - Lisa Billard - 13"749
12 - Pierre Devos - 19"572
13 - Rafaël Pérard - 20"291 **
14 - Maverick McKenna - 21"529
15 - Thomas Senecloze - 24"500
16 - Nicolas Pasquier - 24"829
17 - Niccolò Pirri - 25"351
18 - Sasha Milojković - 28"693
19 - Léandre Carvalho - 33"990
20 - Pablo Riccobono - 34"181 *
21 - Angélina Proenca - 35"519
22 - Rintaro Sato - 35"549 ****
23 - Héloïse Goldberg - 41"614
24 - Jack Iliffe - 42"102
25 - Sofia Zanfari - 45"082 ***
26 - Jade Jacquet - 52"546
27 - Paul Roques - 59"348 ****
* 5" di penalità (track limits)
** 15" di penalità (track limits)
*** 10" di penalità (sorpasso fuori pista)
**** 31" di penalità
Ritirati
Annabelle Brian
Jules Roussel
ll campionato finale
1.Munoz 247 punti; 2.Dorison, Roussel 186; 4.Caretti 153; 5.Bouzar 145; 6.Iglesias 111; 7.Pérard 95; 8.Bolliet 88; 9.Sato 81; 10.Maassen 80; 11.Giaccardi 73; 12.Leurs 46; 13.Consani 30; 14.Herrouin 26; 15.Senecloze 15; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.