21 Giu [19:26]

Monza - Gara 2
Nakamura vince, Gomez rimonta

Da Monza - Davide Attanasio - Foto Speedy

Un lucidissimo Kean Nakamura ha fatto sua la seconda corsa della F4 italiana disputatasi sul circuito di Monza. Il pilota del team Prema, sotto un cielo plumbeo e minaccioso di pioggia (che, però, non si è presentata), si è imposto per la sesta volta stagionale, e ha risposto alla vittoria mattutina ottenuta dal compagno Sebastian Wheldon. Partito dalla testa, il pilota giapponese aveva inizialmente conservato il comando delle operazioni.

E però, poco prima della chiamata della safety-car per un incidente alla curva Parabolica-Alboreto intercorso tra Maksimilian Popov (Van Amersfoort), Salim Hanna e Oleksandr Bondarev (entrambi di Prema), Wheldon era stato capace di superarlo. La sua gioia, però, è durata poco, e alla ripartenza, avvenuta a 15 minuti (e il giro extra) dalla bandiera a scacchi, Nakamura si è riappropriato di una gara che non voleva proprio perdere.



Tra i due litiganti si è inserito Gabriel Gomez (foto sopra). Partito decimo, ci ha confidato di come la sua: "È sicuramente stata una buona gara, ma quando sei secondo dopo aver lottato per il successo le sensazioni non sono proprio bellissime, però sono le corse. Sono partito più indietro a causa di qualche errore di troppo nella qualifica, ma il passo era buono, abbiamo recuperato velocemente e ne vado fiero. Con Nakamura è stata una bella lotta".

Se lo stato di forma del brasiliano può dirsi notevole, anche il suo team, US Racing, sta attraversando un buon periodo. Luka Sammalisto e Andrija Kostic, suoi compagni di squadra, hanno terminato in quarta e quinta posizione. Come in gara 1, il finnico è stato poco incisivo quando la situazione lo richiedeva. Notevole il sesto posto di Alex Powell (R-Ace), con il giamaicano che ha rimontato dalla 26esima posizione.



È andata peggio a Emanuele Olivieri, coinvolto in un incidente con Artem Severiukhin (Jenzer) mentre erano in lotta per punti preziosi. Il miglior rookie, risultato finale alla mano, si è perciò rivelato Zhenrui Chi (foto sopra), settimo a precedere il norvegese Marcus Saeter, fin qui autore di una buonissima annata, Enea Frey (Jenzer), che i punti li mancava da 3 gare, e Maxim Rehm, che di riffa e di raffa ha contribuito al bottino di US Racing.

Occasioni sprecate per Bart Harrison e Kabir Anurag, i quali il ritmo ce l'avevano ma non sono riusciti a tradurlo in risultato. Il migliore degli italiani si è rivelato essere Francesco Coppola (Technorace), autore di una buonissima partenza. Dopo una prima fase di gara a dir poco positiva, il pilota campano ha fatto un po' più di fatica nelle fasi finali, ma è ugualmente riuscito a concludere in una più che dignitosa 18esima posizione.

Aggiornamento penalità
Tante le penalità nel post gara. Tra esse, da rimarcare 10 secondi elargiti a Chi per aver superato Popov dopo averlo urtato nel corso del primo giro. Come conseguenza di ciò Saeter è diventato il miglior rookie, mentre Oleksandr Savinkov (R-Ace) è stato promosso in zona punti per la prima volta stagionale. 

Sabato 21 giugno 2025, gara 2

1 - Kean Nakamura - Prema - 14 giri in 30'28"564
2 - Gabriel Gomez - US Racing - 0"759
3 - Sebastian Wheldon - Prema - 0"953
4 - Luka Sammalisto - US Racing - 1"400
5 - Andrija Kostic - US Racing - 7"441
6 - Alex Powell - R-Ace - 8"398
7 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 9"887
8 - Enea Frey - Jenzer - 10"405
9 - Maxim Rehm - US Racing - 11"407
10 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 11"775
11 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 12"172
12 - David Cosma - PHM - 13"218
13 - Kirill Kutskov - Maffi - 13"277
14 - Luca Viisoreanu - Real - 14"533
15 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 16"871
16 - Francesco Coppola - Technorace - 17"552
17 - Zhenrui Chi - Prema - 18"832 **
18 - David Walther - Maffi - 21"810
19 - Javier Herrera - Jenzer - 21"967
20 - Guy Albag - R-Ace - 22"474
21 - Andrea Dupe - PHM - 26"701
22 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 26"799
23 - Andre Rodriguez - Cram - 31"728
24 - Ludovico Busso - Viola - 32"272 **
25 - Nathanael Berreby - Maffi - 35"644 **
26 - Kornelia Olkucka - Maffi - 39"258
27 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 41"233 ***
28 - Elia Weiss - Cram - 42"104 **
29 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 43"335 ****
30 - Emily Cotty - R-Ace - 1'14"503
31 - Arthur Lorimier - Viola - 1'32"766 *
32 - Kabir Anurag - US Racing - 1 giro
33 - Bart Harrison - Jenzer - 1 giro *
34 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 2 giri
35 - Artem Severiukhin - Jenzer - 2 giri
36 - Teo Schropp - Jenzer - 5 giri

* 5" di penalità
** 10" di penalità
*** 20" di penalità
**** 30" di penalità

Ritirati
Salim Hanna
Oleksandr Bondarev
Jan Koller

Non partito
Dante Vinci

Il campionato
1.Nakamura 165 punti; 2.Wheldon 136; 3.Gomez 114; 4.Hanna 82; 5.Olivieri 72; 6.Popov 71; 7.Stolcermanis 60; 8.Powell 48; 9.Saeter 34; 10.Sammalisto 30; 11.Anurag 26; 12.Severiukhin 24; 13.Chi 22; 14.Kostic 21; 15.Rehm, Frey 17; 17.Harrison 15; 18.Bondarev 13; 19.Schropp 11; 20.Ruta 10; 21.Vinci, Kutskov 9; 23.Viisoreanu 2; 24.Cosma, Savinkov 1.