28 Ott [18:57]

Test a Monza, 1° giorno
Aksoy leader, bene gli italiani

Massimo Costa - Foto Pellegrini

Arriva dal karting, è turco e qualche test F4 lo aveva già svolto. Alp Aksoy, schierato dal team Prema come anche nel karting, ha occupato la prima posizione assoluta nella prima delle due giornate di test F4 organizzate da Kateyama. Secondo nel primo turno, Aksoy ha siglato la "pole" di giornata nella seconda sessione con il tempo di 1'52"309. Nella terza frazione, il rookie turco è risultato terzo, poi secondo nella quarta dove però, nessuno dei 33 piloti presenti è riuscito a migliorare i propri riferimenti cronometrici.

Una vera sorpresa Aksoy, che ha avuto la meglio su Oleksandr Savinkov. Il giovane ucraino, dopo il 2024 trascorso con AKM e questa stagione vissuta con R-Ace, è salito sulla Tatuus di US Racing e subito ha fatto la differenza. Savinkov ha concluso in 1'52"428 precedendo il connazionale Oleksandr Bondarev (Prema) in 1'52"459.

Un ottimo lavoro lo hanno svolto gli italiani. Niccolò Maccagnani, nella prima uscita ufficiale con Prema, ha realizzato il quarto tempo in 1'52"695. Dopo le due prove nella F4 South Asia, Maccagnani ha corso con BVM a Misano nella F4 Italia e nella E4 lo scorso fine settimana a Monza terminando sesto nella gara 3. Molto bene anche Iacopo Martinese, ancora senza gare in F4, brillante quinto assoluto con il team PHM diretto da Giulio Falsirollo.

A seguire, sesto Aryaman Bansal di US Racing, già visto in azione quest'anno, e un altro giovanissimo proveniente dal karting, Beco Bernoldi (Prema), figlio dell'ex pilota di F1 Enrique. Poi, Ludovico Busso, quest'anno impegnato nella F4 con il team Viola e successivamente con US Racing. Il ragazzo di Ragusa è in top 10 con l'ottava prestazione di poco davanti a Thomas Bearman, fratello minore di Oliver, pilota di F1 nel team Haas. il 16enne inglese ha disputato quest'anno la F4 inglese ottenendo l'ottavo posto finale con una vittoria.



Molto atteso il debutto in Formula 4 del team Trident. E subito sono arrivati ottimi risultati con due ragazzi ex karting come Augustus Toniolo, nella foto sopra, e Lyuboslav Ruykov rispettivamente decimo e 11esimo. Curiosamente, entrambi, pure in sessioni diverse, hanno fermato i cronometri sullo stesso tempo: 1'53"330.

Di rilievo anche il 14esimo tempo finale di Riccardo Ferrari. Il giovane kartista reggiano, nella foto sotto, lo si era visto nei test Kateyama di Misano con G Motorsport, squadra per la quale ha disputato un evento della Formula X a Varano, ed aveva impressionato per il quarto crono assoluto, ottenuto però con una Tatuus di vecchia gerenazione. A Monza, per la prima volta con la Tatuus attuale, gestita del team Jenzer, Ferrari ha tenuto un buon passo in tutte le sessioni. Considerando la sua scarsissima esperienza un risultato decisamente incoraggiante.



Martedì 28 ottobre 2025, i migliori tempi assoluti dei 4 turni

1 - Alp Aksoy – Prema – 1’52”309 - 2° turno
2 - Oleksandr Savinkov – US Racing – 1’52”428 - 3° turno
3 - Oleksandr Bondarev – Prema – 1’52”459 - 2° turno
4 - Niccolò Maccagnani – Prema – 1’52”695 - 2° turno
5 - Iacopo Martinese – PHM – 1’52”932 - 3° turno
6 - Aryaman Bansal – US Racing – 1’53”065 - 3° turno
7 - Beco Bernoldi – Prema – 1’53”092 - 2° turno
8 - Ludovico Busso - US Racing - 1'53"191 - 3° turno
9 - Thomas Bearman – Van Amersfoort – 1’53”288 - 2° turno
10 - Augustus Toniolo – Trident – 1’53”330 - 2° turno
11 - Lyuboslav Ruykov – Trident – 1’53”330 - 3° turno
12 - Noah Killion – US Racing – 1’53”550 - 3° turno
13 - Levy Arn – Jenzer – 1’53”578 - 3° turno
14 - Riccardo Ferrari – Jenzer – 1’53”614 - 3° turno
15 - Florentin Hattemer – Jenzer – 1’53”669 - 3° turno
16 - Pedro Alvez De Lima – Van Amersfoort – 1’53”758 - 3° turno
17 - David Walhter – Maffi – 1’53”793 - 3° turno
18 - Emily Cotty – R-Ace – 1’53”830 - 3° turno
19 - Teo Borenstein – Maffi – 1’53”864 - 3° turno
20 - Kingsley Zheng – Prema – 1’53”906 - 3° turno
21 - Dominik Simek – Trident – 1’53”941 - 3° turno
22 - Roland Kuklane – PHM – 1’53”989 - 2° turno
23 - Andy Consani – R-Ace – 1’54”022 - 3° turno
24 - Kenzo Craigie – R-Ace – 1’54”279 - 3° turno
25 - Markas Silkunas – Cram – 1’54”307 - 3° turno
26 - Rafael Vaessen – Cram – 1’54”427 - 3° turno
27 - Georgiy Zasov – Jenzer – 1’54”490 - 3° turno
28 - Viktor Poulsen – Van Amersfoort – 1’54”627 - 3° turno
29 - Christian Costoya – Prema – 1’54”797 - 3° turno
30 - Cezary Bien – Maffi – 1’55”485 - 2° turno
31 - Oskar Galan – Real Racing – 1’55”541 - 3° turno
32 - Igor Polak – Maffi – 1’56”941 - 2° turno
33 - Tomika Gender – R-Ace – 1’57”327 - 2° turno