Test a Monza, 2° giorno
Aksoy si conferma, Busso quarto
            Massimo Costa - Foto Pellegrini
Si è conclusa la due giorni dei test F4 Italia organizzata a Monza da Kateyama. E la bella sorpresa  di queste prove arriva da Alp Aksoy che, dopo essere stato il più veloce martedì, si è ripetuto anche nella seconda giornata ottenendo il miglior tempo assoluto nel terzo turno: 1'53"007. Il rookie turco schierato dal team Prema, non si è dunque smentito mostrando grande padronanza del mezzo e, soprattutto, grande velocità. I tempi però, rispetto a martedì, sono stati più alti. Aksoy infatti, aveva registrato il crono di 1'52"309.
Dietro al giovane del team Prema, un tris di monoposto della tedesca US Racing. Oleksandr Savinkov ha concluso secondo proprio come nella prima giornata, rimediando un distacco di appena 57 millesimi. Terzo l'indiano Aryaman Bansal, campione inglese della GB4 e 11esimo nel British F4, che sta crescendo in fretta, poi Ludovico Busso, autore di una bella giornata di prove. Notevole anche la prestazione di Teo Berenstein del team Maffi, quinto assoluto davanti a Thomas Bearman (Van Amersfoort) fratello di Oliver, pilota di F1 con la Haas.
Nella sua seconda uscita stagionale in Formula 4, il team Trident si è confermato in top 10 con l'ottimo Lyuboslav Ruykov. Bene come martedì il rookie Iacopo Martinese, ottavo per PHM. Assenti rispetto al primo giorno, Oleksandr Bondarev d Prema e Riccardo Ferrari di Jenzer.
Mercoledì 29 ottobre 2025, i migliori tempi assoluti del 2° giorno
1 - Alp Aksoy - Prema - 1'53"007 - 3° turno
2 - Oleksandr Savinkov - US Racing - 1'53"064 - 3° turno
3 - Ayman Bansal - US Racing - 1'53"107 - 3° turno
4 - Ludovico Busso - US Racing - 1'53"473 - 2° turno
5 - Teo Borenstein - Maffi - 1'53"512 - 1° turno
6 - Thomas Bearman - Van Amersfoort - 1'53"551 - 3° turno
7 -  Lyuboslav Ruykov - Trident - 1'53"693 - 3° turno
8 - Iacopo Martinese - PHM - 1'53"771 - 2° turno
9 - Noah Killion - US Racing - 1'53"846 - 4° turno
10 - Levi Arn - Jenzer - 1'53"898 - 2° turno
11 - Augustus Toniolo - Trident - 1'53"928 - 1° turno
12 - Kenzo Craigie - R-Ace - 1'53"992 - 3° turno
13 - Christian Costoya - Prema - 1'54"150 - 2° turno
14 - David Walther - Maffi - 1'54"160 - 3° turno
15 - Beco Bernoldi - Prema - 1'54"270 - 1° turno
16 - Pedro Alvez De Lima - Van Amersfoort - 1'54"272 - 2° turno
17 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'54"486 - 2° turno
18 - Markas Silkunas - Cram - 1'54"540 - 3° turno
19 - Andy Consani - R-Ace - 1'54"603 - 4° turno
20 - Kingsley Zheng - Prema - 1'54"618 - 2° turno
21 - Dominik Simek - Trident - 1'54"731 - 2° turno
22 - Emily Cotty - R-Ace - 1'54"846 - 3° turno
23 - Rafael Vaessen - Cram - 1'54"852 - 3° turno
24 - Roland Kuklane - PHM - 1'55"121 - 3° turno
25 - Viktor Poulsen - Van Amersfoort - 1'55"139 - 3° turno
26 - Georgiy Zasov - Jenzer - 1'55"329 - 2° turno
27 - Oskar Galan - Real Racing - 1'56"342 - 2° turno
28 - Cezary Bien - Maffi - 1'56"524 - 2° turno
29 - Tomika Gender - R-Ace - 1'56"608 - 3° turno
30 - Igor Polak - Maffi - 1'57"250 - 2° turno