18 Lug 2025 [14:10]
Le Castellet, libere 1
Deligny si fa perdonare
Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo
Dopo la sciocchezza commessa all'Hungaroring al termine della seconda gara della Formula Regional European by Alpine dalla quale è stato squalificato per aver percorso ad alta velocità il rientro nel paddock una volta sventolata la bandiera a scacchi, Enzo Deligny del team R-Ace si è preso il primo posto nel turno libero iniziale di Le Castellet. La categoria è infatti approdata in Francia e giocando in casa, Deligny in qualche modo ha cercato di farsi perdonare.
Deligny ha ottenuto il suo miglior tempo al giro 19 dei 20 in totale percorsi lasciando a 94 millesimi Freddie Slater (Prema). Il giovane francese ha concluso in 1'58"862 mentre l'inglese, secondo nella classifica di campionato, ha realizzato il crono di 1'58"956, Bello spunto di Nandhavud Bhirombhakdi, terzo per il team Trident in 1'58"974, mentre quarto è Nikita Bedrin di Sainteloc, squadra che ha ritrovato Tim Gerhards dopo la caduta rovinosa in bicicletta che gli aveva fatto saltare la tappa ungherese.
Matteo De Palo, leader del campionato con 4 punti di vantaggio su Slater, è risultato 12esimo con la Tatuus di Trident e di poco davanti a Doriane Pin, particolarmente veloce sul tracciato francese che conosce molto bene. Problemi per Pedro Clerot, uscito di pista, e Ruiqi Liu.
Le novità di Le Castellet sono rappresentate dal rientro nella serie di Arthur Aegerter, che con G4 Racing aveva corso a Misano e Spa. Il francese prende il posto del connazionale Enzo Richer, che aveva partecipato al solo evento in Ungheria. Assente invece, il team Akcel, presente fin dal primo appuntamento di Misano. Ai soliti Saqer Al Maosherji e Aditiya Kulkarni, si era aggiunto a Budapest Javier Sagrera. Akcel tornerà nel prossimo evento di Imola dell'1-3 agosto.
Incidente nel GT Cup Europe
La sessione libera della Regional è iniziata con oltre un'ora di ritardo per un brutto incidente che ha coinvolto nella categoria GT Cup Europe l'italiano Mauro Trentin. Uscito con violenza alla chicane che precede Signes, il 47enne Trentin è rimasto a lungo nell'abitacolo della vettura distrutta. Portato al centro medico, cosciente, dopo un'ora è stato elitrasportato all'ospedale di Toulon.
Venerdì 18 luglio 2025, libere 1
1 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'58"862 - 20 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 1'58"956 - 17
3 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'58"974 - 16
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'59"018 - 19
5 - Taito Kato - ART - 1'59"027 - 19
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'59"034 - 18
7 - Evan Giltaire - ART - 1'59"317 - 19
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'59"374 - 16
9 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'59"422 - 19
10 - Jack Beeton - Prema - 1'59"444 - 18
11 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'59"467 - 12
12 - Matteo De Palo - Trident - 1'59"614 - 18
13 - Doriane Pin - Prema - 2'00"051 - 17
14 - Ean Eyckmans - RPM - 2'00"102 - 19
15 - Enzo Yeh - RPM - 2'00"264 - 19
16 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 2'00"307 - 18
17 - Kanato Le - ART - 2'00"370 - 19
18 - Tim Gerhards - Sainteloc - 2'00"526 - 17
19 - Giovanni Maschio - RPM - 2'00"579 - 16
20 - Edu Robinson - G4 Racing - 2'00"807 - 17
21 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 2'00"969 - 18
22 - Michael Belov - CL Motorsport - 2'01"047 - 17
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 2'01"185 - 16
24 - Ruiqi Liu - Trident - 2'01"409 - 5
25 - Zachary David - CL Motorsport - 2'02"405 - 16
26 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 2'03"419 - 15
27 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 2'16"773 - 5