formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
20 Mag 2024 [20:05]

Autopolis, gare
Nonaka il primo leader

Mattia Tremolada

Debutto stagionale ricco di novità per la Super Formula Lights, che dopo aver posticipato la tappa inaugurale, originariamente prevista a Motegi nel fine settimana del 28 aprile, è finalmente scesa in pista ad Autopolis per il primo appuntamento del campionato 2024. Gli 11 protagonisti della serie hanno portato al debutto la nuova Dallara 324, una versione aggiornata della 320 che ha animato la Super Formula Lights per quattro anni. Per la prima volta, inoltre, tutte le monoposto sono equipaggiate dallo stesso motore, fornito da Tom’s e basato sul 1.6 turbo della Toyota Yaris GR. Anche il fornitore di gomme è cambiato, passando da Yokohama a Kumho.

A rimanere al vertice sono state però le stesse squadre, ovvero Tom’s e B-Max, che come da tradizione si sono divise i successi in palio. Seita Nonaka ha infatti messo le mani su gara 1 e gara 3, difendendo i colori della squadra ufficiale Toyota. Se nella terza manche tutto è filato liscio dalla pole position, nella corsa inaugurale Nonaka ha dovuto vedersela con il poleman Rikuto Kobayashi. Decisivo un sorpasso alla staccata del tornantino al terzo passaggio, che ha portato Nonaka al comando. Kobayashi ha chiuso secondo, mentre è risultato terzo in gara 3, alle spalle anche di Kaylen Frederick. Il pilota americano, in arrivo dal FIA Formula 3, ha così chiuso con un podio dopo due quarti posti.

Anche gara 2 è stata a senso unico, con il dominio di Syun Koide. Terzo nella passata stagione con quattro successi, dopo aver ottenuto la pole position nel Q2 il portacolori di B-Max ha condotto le ostilità per tutta la corsa, precedendo sul traguardo i portacolori di Tom’s Jin Nakamura e Nonaka. Koide però non è riuscito a confermarsi nelle altre due manche, chiuse al quinto e ottavo posto. Fine settimana difficile invece per l’altro pilota in arrivo dalle corse europee, Souta Arao. Terzo nella Formula 4 francese 2022, dopo un’annata difficile in GB3 l’ex pilota junior Red Bull è risultato tre volte settimo, rimanendo a mani vuote.

Sabato 18 maggio 2024, gara 1

1 - Seita Nonaka - Tom's - 21 giri in 36’46”685
2 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 7”272
3 - Rin Arakawa - Dragon - 9”653
4 - Kaylen Frederick - B-Max - 20”090
5 - Syun Koide - B-Max - 20”548
6 - Yuga Furutani - Tom's - 21”709
7 - Souta Arao - Toda - 22”791
8 - Nobuhiro Imada - JMS - 51”329
9 - Dragon - Dragon - 1’25”238
10 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1’34”516

Ritirato
Jin Nakamura

Domenica 19 maggio 2024, gara 2

1 - Syun Koide - B-Max - 14 giri in 25’43”349
2 - Jin Nakamura - Tom’s - 0”551
3 - Seita Nonaka - Tom's - 2”876
4 - Kaylen Frederick - B-Max - 4”695
5 - Yuga Furutani - Tom's - 5”263
6 - Rin Arakawa - Dragon - 6”026
7 - Souta Arao - Toda - 7”343
8 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 8”196
9 - Nobuhiro Imada - JMS - 10”940
10 - Dragon - Dragon - 11”836

Ritirato
Yasuhiro Shimizu

Domenica 19 maggio 2024, gara 3

1 - Seita Nonaka - Tom's - 14 giri in 23’35”388
2 - Kaylen Frederick - B-Max - 10”708
3 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 11”244
4 - Yuga Furutani - Tom's - 12”813
5 - Rin Arakawa - Dragon - 13”730
6 - Jin Nakamura - Tom’s - 14”259
7 - Souta Arao - Toda - 18”996
8 - Syun Koide - B-Max - 22”935
9 - Nobuhiro Imada - JMS - 33”211
10 - Dragon - Dragon - 34”709
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1’21”707

Il campionato
1.Nonaka 25 punti; 2.Koide, Kobayashi, Frederick 13; 5.Nakamura, Arakawa 8; 7.Furutani 6.