formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
14 Set 2024 [20:21]

Digione - Gara 2
Prima (discussa) vittoria per Estre

Massimo Costa - Foto KSP

Si è dovuta attendere l'ora di cena per conoscere il nome del vincitore della seconda corsa di Digione della F4 francese. Dylan Estre, primo sotto la bandiera a scacchi, è stato investigato dai commissari sportivi per un sorpasso oltre il limite nei confronti di Chester Kieffer, finito nella ghiaia di curva 1. Manovra avvenuta alla ripartenza da una situazione di safety-car per l'incidente, subito dopo la partenza e nella parte conclusiva della prima curva, tra Yani Stevenheydens e Augustin Bernier, agganciatisi e finiti con violenza contro le protezioni. Piloti illesi per fortuna.

Estre al restart ha affiancato nel rettifilo Kieffer, che conduceva il gruppo. Entrambi partivano dalla prima fila. Il francese ha frenato tardissimo, è salito sul cordolo interno, si è scomposto, ed ha accompagnato fuori Kieffer. La penalità pareva ovvia, anche nel corso della stessa gara, ma le cose sono andate per le lunghe , il podio non si è fatto al termine della corsa, e soltanto quando il buio aveva avvolto il paddock di Digione, si è appreso che il vincitore di gara 2 è stato Estre.

Giusto per fare un esempio, Kevin Magnussen nel GP di Monza F1 ha ricevuto penalità e due punti sulla licenza per una manovra addirittura più soft su Pierre Gasly, considerando che il francese non aveva perso posizioni per quel contatto alla Roggia. Al contrario, in questa gara della F4 francese, Kieffer si è ritrovato tra gli ultimi per la manovra di Estre, ed ha concluso 12esimo quando invece era in prima posizione.

Dopo quell contatto, Estre si è ritrovato terzo, ma con grinta ha recuperato fino alla prima piazza superando Jason Leung e Jules Caranta. Estre ha quindi tenuto il comando fino all'arrivo, mentre in seconda posizione ha terminato Montego Maassen, bravissimo nel recuperare dalla quinta posizione, Il tedesco figlio d'arte, ha superato Gabriel Doyle-Parfait, Leung e Caranta, concludendo a 8 decimi da Estre. Sul terzo gradino del podio, Caranta, che ha recuperato punti pesanti per il campionato considerando l'incidente del leader del campionato, Stevenheydens. Senza punti invece, Taito Kato, vincitore di gara 1, che non è riuscito a risalire il gruppo.

Leung ha terminato quarto, in volata con Caranta, poi più staccato Rayan Caretti. Sesta posizione per Frank Porte-Ruiz. Il pilota di Andorra, ha chiaramente superato Jules Roussel sotto la bandiera gialla esposta per l'uscita di pista, al 10° giro, di Pablo Riccobono Bello, al debutto nella serie. Eppure, per il momento Porte-Ruiz tiene il sesto posto. Nono Leonardo Megna, autore di un bel recupero dalla 19esima posizione di partenza, ma in gara 2 i punti li prendono i primi otto. Bella gara per Mathilda Paatz, decima.

Sabato 14 settembre 2024, gara 2

1 - Dylan Estre - 14 giri
2 - Montego Maassen - 0"791
3 - Jules Caranta - 2"194
4 - Jason Leung - 2"648
5 - Rayan Caretti - 7"834
6 - Frank Porte-Ruiz - 10"585
7 - Gabriel Doyle-Parfait - 11"339
8 - Jules Roussel - 11"826
9 - Leonardo Megna - 12"618
10 - Mathilda Paatz - 13"307
11 - Taito Kato - 13"357
12 - Chester Kieffer - 14"091
13 - Alexandre Munoz - 14"860
14 - Tom Le Brech - 15"286
15 - Arthur Dorison - 16"231
16 - Edouard Borgna - 16"620
17 - Alex O'Grady - 18"528
18 - Enzo Caldaras - 18"589
19 - Romeo Leurs - 19"492
20 - Karel Schulz - 21"057
21 - Paul Roques - 34"459 **
22 - Louis Schlesser - 1 giro
23 - Liza Billard - 2 giri

** 30" di penalità

Ritirati
Pablo Riccobono Bello
Augustin Bernier
Yani Stevenheydens

Il campionato
1.Stevenheydens 233 punti; 2.Caranta 227; 3.Kato 219; 4.Kieffer 110; 5.Caretti 105; 6.Porte-Ruiz 87; 7.Bernier 82; 8.Roussel 58; 9.O'Grady, Maassen 44; 11.Estre 39; 12.Caldaras, Leung 33; 14.Dorison 21; 15.Schulz 20; 16.Doyle-Parfait 19; 17.Munoz 3; 18.Borgna 1.
FFSA AcademyRS Racing