formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
3 Mag 2025 [18:25]

Miami, qualifica
Pioggia a Miami, Chambers in pole

Eva Surian

Qualche goccia di pioggia ha condizionato pesantemente la qualifica della F1 Academy a Miami. Chloe Chambers ha ottenuto la seconda pole position della stagione in Florida, chiudendo davanti alla compagna di squadra Alisha Palmowski. Un ottimo lavoro quello svolto dal team Campos che, temendo la pioggia nei primi giri, ha prontamente schierato in pista le due pilote, permettendo a Chambers e a Palmowski di effettuare il giro di qualifica senza traffico e in condizioni di pista asciutta.

Un tempo pole molto alto quello di Chambers, che ha tagliato il traguardo in 2'00"458, quasi 2 secondi più lenta del miglior tempo ottenuto da Maya Weug in 1’58’’545 nella seconda sessione di prove libere del venerdì. Una Maya Weug che non può certo dirsi soddisfatta del lavoro svolto. La pilota del team MP Motorsport, chiamata a siglare il giro più veloce già nel primo crono, ha chiuso solo decima.

Condizionata dal traffico prima e dalla pioggia poi, Weug ha subìto un distacco di quasi due secondi dal tempo di pole. Inutili i tentativi di migliore il tempo con la gomma da bagnato, e vane si sono rivelate le speranze di rimontare la gomma slick negli ultimi giri per cercare di limitare i danni. La pilota leader del campionato partirà, dunque, dalla quinta fila sia in gara 1, sia in gara 2. Si prevedono due corse tutte in rimonta per Weug, che dovrà raggiungere le prime posizioni se vorrà mantenere salda la leadership del campionato.

Ha chiuso terza la contendente al titolo Doriane Pin. La pilota del team Prema, nonostante il traffico, è riuscita a segnare il suo miglior crono in 2’00’’529 staccata di soli 71 millesimi dalla vetta. Come da regolamento, che prevede il ribaltamento delle prime otto posizioni ottenute in qualifica, sarà Emma Felbermayr a partire dalla prima casella della griglia di partenza in gara 1. Per la pilota del team Rodin sarà la seconda partenza dalla pole, dato l’ottavo posto ottenuto in qualifica nel secondo round a Jeddah.

Ha chiuso solo 15esima la wild card di Miami, Ava Dobson. La pilota del team Hitech, reduce da una stagione nel campionato statunitense di F4 nel 2023 e da due apparizioni nel campionato GB4 nel 2024, sarà supportata nel corso di tutto il weekend dalla banca statunitense Morgan Stanley, affermatasi come il primo servizio finanziario partner della categoria femminile. Non un inizio spumeggiante per Dobson che ha ricevuto una penalità di 3 posizioni in griglia di partenza, sia in gara 1 che in gara 2, per aver causato una collisione ai danni di Lia Block nelle prove libere 1.

Sabato 3 maggio 2025, qualifica

1 - Chloe Chambers - Campos - 2'00"458
2 - Alisha Palmowski - Campos - 2'00"476
3 - Doriane Pin - Prema - 2'00"529
4 - Ella Lloyd - Rodin - 2'00"534
5 - Lia Block - ART - 2'00"742
6 - Aurelia Nobels - ART - 2'01"469
7 - Rafaela Ferreira - Campos - 2'01"673
8 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'01"761
9 - Tina Hausmann - Prema - 2'01"845
10 - Maya Weug - MP Motorsport - 2'02"234
11 - Courtney Crone - ART - 2'02"563
12 - Alba Larsen - MP Motorsport - 2'02"697
13 - Nina Gademan - Prema - 2'02"738
14 - Chloe Chong - Rodin - 2'03"133
15 - Ava Dobson - Hitech - 2'03"664
16 - Nicole Havrda - Hitech - 2'03"851
17 - Joanne Ciconte - MP Motorsport - 2'04"933
18 - Aiva Anagnostiadis - Hitech - 2'04"972
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing