formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:20]

Commissari al lavoro nel dopo gara
ma il podio del GTE Pro non cambia

Non era ancora terminata la solita, cruenta, 24 Ore di Le Mans, che a margine della categoria GTE Pro fioccavano le polemiche tra le varie squadre che, in fretta, finivano per tramutarsi in altrettanti reclami finiti sul tavolo dei commissari sportivi. Dopo ore di discussioni e indagini queste le decisioni all’apparenza piratesche.

Colpevole di non aver effettuato uno Stop and Go, per non aver riparato un pannello luminoso sulla Ferrari seconda classificata, i commissari, sentiti anche i responsabili della squadra americana, che si sono difesi indicando di non aver avuto il tempo necessario per procedere alla riparazione, hanno inflitto 5.000 euro di multa al team. Ma, visto che per lo stesso motivo pendeva anche un reclamo della Ford, i commissari hanno punito la vettura #82 con 20” di penalità.

Per contro, Risi Competizione aveva reclamato il team Ford per un eccesso di velocità in Slow Zone della vettura n. 68. Dopo uno studio dei commissari dei dati in possesso, sono stati comminati 50” secondi al tempo finale della Ford GT #68 e, avendo trovato anche un captatore difettoso sulla stessa vettura, i commissari hanno inflitto ulteriori 20” di penalità.

In sintesi, comunque, le penalità affibbiate nulla cambiano nel risultato finale, per un podio che vede Ford in prima e terza posizione e la Ferrari del team Risi in seconda.