F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
12 Gen [22:07]

Dakar - Stage 10
Loeb vince, incidente per Peterhansel

Marco Cortesi

Sebastien Loeb aumenta il suo vantaggio al vertice della Dakar 2017. Il francese della Peugeot ha chiuso con la sua 3008 DKR al comando della decima tappa del rally sudamericano, riprendendo il compagno di squadra Cyril Despres che, nelle prime fasi, se n’era andato con discreto vantaggio. L’attacco, è stato concretizzato dopo il secondo checkpoint. L’affermazione di tappa non è però ancora definitiva.

Stéphane Petheransel, giunto al traguardo con oltre 6’ di ritardo, si è infatti fermato a lungo sul percorso per assistere un motociclista con cui aveva avuto un contatto (Simon Marcic) e che ha riportato la frattura esposta di tibia e perone. L’organizzazione ha fatto sapere che potrebbe “riaccreditare a Petheransel il tempo lasciato sul terreno, cosa che potenzialmente (a seconda di quanto verrà restituito) influirebbe sull'esito della tappa e anche sull'assoluta dove il 9 volte mondiale WRC ha 8’30 di margine.

La classifica della 10. tappa

1 - Loeb-Elena (Peugeot 3008) - 4.11'02"
3 - Despres-Castera (Peugeot 3008) - 2’33"
2 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008) - 6’45"
4 - Al Rajhi-Gottschalk (Mini Cooper) - 11’35” **
5 - Terranova-Schulz (Mini Cooper) - 12’44”
6 - De Villiers-Zitzewitz (Toyota Hilux) - 15’20”
7 - Rautenbach-Howie (Toyota Hilux) - 26’55”
8 - Fuchs-Mussano (Ford HRX) - 26’55”
9 - Prokop-Minor (Ford F150) - 31’27”
10 - Roma-Bravo (Toyota Hilux) - 31’29”

** Squalificato, ma in appello

La classifica generale dopo 10 tappe

1 - Loeb-Elena (Peugeot 3008) - 25.04’33”
2 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008) - 8’23”
3 - Despres-Castera (Peugeot 3008) - 19’50”
4 - Roma-Haro Bravo (Toyota Hilux) - 55’05”
5 - De Villiers-Zitzewitz (Toyota Hilux) - 1.37’04”
6 - Terranova-Schulz (Mini Cooper) - 1.39’31”
7 - Garafulic-Palmeiro (Mini All4) - 3.20’44”
8 - Dumas-Guehennec (Peugeot 3008) - 3.51’53”
9 - Przygonski-Colosul (Mini All4) - 3.53’40”
10 - Al Qassimi-Maimon (Peugeot 2008) - 4.18’27”

** Squalificato, ma in appello