12
        
        
          L
        
        
          La squadra non ha certo bisogno di
        
        
          presentazioni. Chi conosce il motorsport sa
        
        
          che il nome FortecMotorsport è uno di quelli
        
        
          che hanno fatto la storia di questo sport.
        
        
          Struttura profondamente inglese, il team
        
        
          diretto da RichardDutton è diventato una vera
        
        
          e propria holding impegnata in ben sette
        
        
          campionati. Quest'anno l'approdo nell'ALPS,
        
        
          con ben quattro vetture che saranno al via del
        
        
          campionato inmaniera stabile e altre tre
        
        
          riservate ai piloti che hanno come serie
        
        
          primaria l'Eurocup, ma che non si tirano certo
        
        
          indietro quando si tratta di gareggiare
        
        
          nell'ALPS. “Ci siamo iscritti a questo
        
        
          campionato perchémolti dei piloti con i quali
        
        
          eravamo in contatto ci hanno chiesto di far
        
        
          parte di questa seriemolto
        
        
          competitiva che li prepara
        
        
          ottimamente all'Eurocup – spiega
        
        
          JamieDye responsabile del team
        
        
          - Il livello è decisamente alto e la
        
        
          prima impressione è che sia una
        
        
          seriemolto ben organizzata nel
        
        
          quale non si prendono decisioni
        
        
          incomprensibili e che si corre su
        
        
          circuiti molto professionali nei
        
        
          quali va anche la F.1. Mi sembra quindi una
        
        
          sceltamolto intelligente e siamo felici di averla
        
        
          fatta ed essere nella Renault ALPS”.
        
        
          Per il team che cura la parte relativa alle
        
        
          Formula Renault 2.0, quella di Imola è stata la
        
        
          prima esperienza in Italia e per di più su un
        
        
          circuito probante. “Si, è stata la nostra prima
        
        
          volta e devo dire che tutto ha funzionato bene
        
        
          a parte il tempo che ha condizionato in parte i
        
        
          nostri risultati così come la bandiera rossa sul
        
        
          finire della sessione di prove ci ha tolto la
        
        
          possibilità di migliorare”. Ad Imola i risultati
        
        
          dei piloti Fortec che  saranno al via di tutta la
        
        
          serie sono stati condizionati da quelli della
        
        
          qualifica e non sono stati brillanti,
        
        
          ciononostanteDye è convinto che i propri
        
        
          ragazzi possano giocarsela per
        
        
          qualcosa di molto importante.
        
        
          “Ovviamente speriamo di poter
        
        
          lottare per il titolo. Credo che i
        
        
          nostri piloti abbiano il potenziale
        
        
          per farlo. Sonomolto bravi e
        
        
          penso che abbiano il giusto
        
        
          approccio. Sono convinto che la
        
        
          possibilità di puntare in alto sia
        
        
          reale”.
        
        
          Dye: “Unaserieal top”
        
        
          FortecMotorsport
        
        
          JamieDye