18
        
        
          C
        
        
          Come finirà la stagione della Clio Cup
        
        
          Italia lo dirà solo l'ultimo appuntamento
        
        
          di Vallelunga. Per il momento, Simone
        
        
          Iacone sa soltanto che lotterà fino
        
        
          all'ultimo metro di questo campionato e
        
        
          che, nonostante l'impresa appaia
        
        
          disperata, farà  tutto quanto è un suo
        
        
          possesso per provare a ribaltare la
        
        
          situazione. Comunque vada, questa
        
        
          stagione va inserita nella cartella delle
        
        
          soddisfazioni se si considera che il pilota
        
        
          della Essecorse era fermo dalla fine del
        
        
          2011 e che il ritorno alle corse spesso
        
        
          porta con sé delle difficoltà. Iacone tutto
        
        
          questo non sembra averlo sentito. Fin
        
        
          dalla prima gara infatti ha subito messo
        
        
          in chiaro le sue intenzioni diventando poi
        
        
          uno dei protagonisti assoluti del
        
        
          campionato 2014 della Clio Cup Italia
        
        
          che lo ha visto contrapposto ad Oscar
        
        
          Nogues.
        
        
          Dopo una pausa di due anni sei
        
        
          tornato a correre. Come è nata e come
        
        
          si è sviluppata questa possibilità?
        
        
          “L'ultima stagione completa l'ho corsa
        
        
          nel 2011 con la Gt Cup e poi per due
        
        
          anni non ho praticamente fatto nulla. La
        
        
          mia ultima apparizione è stata con la
        
        
          Superstars a Pergusa nel 2012 e per una
        
        
          gara GT a Monza a fine stagione, ma di
        
        
          fatto ero fermo. Poi, attraverso degli
        
        
          amici si è creata l'opportunità di correre
        
        
          con la Essecorse nella Clio Cup e l'ho
        
        
          colta al volo con passione”.
        
        
          Una macchina decisamente diversa
        
        
          rispetto a quanto eri abituato…
        
        
          “Si, una macchina piccola a trazione
        
        
          anteriore. Una sfida stimolante anche
        
        
          perché la squadra era tutta nuova. Ho
        
        
          sposato subito questo progetto dove
        
        
          c'era tutto da costruire e crescere
        
        
          assieme. Una cosa decisamente
        
        
          accattivante”.
        
        
          Le cose però, si sono messe bene,
        
        
          perché ad Imola è subito arrivata la
        
        
          vittoria…
        
        
          “Sia io sia la squadra abbiamo subito
        
        
          trovato la quadra giusta e i risultati sono
        
        
          arrivati in fretta. Una cosa che non mi
        
        
          aspettavo. Anzi ad essere sincero non mi
        
        
          ero fatto nessuna idea su come avrebbe
        
        
          potuto andare. Sono partito tranquillo e
        
        
          assieme ai ragazzi del team abbiamo
        
        
          intrapreso questa esperienza con molto
        
        
          Il pilota della Essecorse, tornato alle competizioni dopo due anni di sosta, sta
        
        
          contendendo il titolo finale allo spagnolo Nogues. Anche se le possibilità sono minime,
        
        
          combatterà fino all’ultimo metro
        
        
          Iacone: “Ma