22
        
        
          N
        
        
          Nelle scorse settimane, Renault Sport ha
        
        
          presentato la nuova arma con la quale
        
        
          darà vita alla nuovo campionato a ruote
        
        
          coperte inserito nel contenitore della
        
        
          World Series. Non appena svelata, la
        
        
          Renault RS01, ha subito attirato
        
        
          l'attenzione degli addetti ai lavori.  Non
        
        
          solo per via delle sue linee assolutamente
        
        
          accattivanti, ma anche e soprattutto per il
        
        
          concentrato di tecnologia che ne ha fatto
        
        
          una delle macchine più appetitose in
        
        
          vista del 2014. Team e piloti stanno
        
        
          guardando con molto interesse al nuovo
        
        
          campionato. Fra loro non poteva
        
        
          mancare l'Oregon Team da sempre
        
        
          protagonista dei monomarca Renault che
        
        
          ha marchiato in maniera indelebile grazie
        
        
          ai tanti titoli conquistati nell'Eurocup
        
        
          Mégane Tophy. La squadra condotta da
        
        
          Jerry Canevisio e Giorgio Testa si è già
        
        
          fatta avanti e sarà al via del nuovo trofeo.
        
        
          Canevisio, quale è stata la reazione
        
        
          dell'Oregon non appena vista la nuova
        
        
          vettura?
        
        
          “E' decisamente molto bella. Ci
        
        
          aspettavamo un lavoro di qualità, ma in
        
        
          questo caso si è andati oltre le
        
        
          aspettative. E' più di quello che
        
        
          immaginavamo, ma crediamo anche sia
        
        
          la giusta evoluzione del progetto Mégane
        
        
          che ormai aveva dieci anni”.
        
        
          L'Oregon Team comprerà la nuova
        
        
          RS01?
        
        
          “L'Oregon ha già deciso che sarà al via
        
        
          del nuovo campionato e ha già dato la
        
        
          caparra per l'acquisto di due vetture.
        
        
          Questo perché sappiamo che la partenza
        
        
          di un campionato nuovo e con macchine
        
        
          al debutto, ha bisogno di un periodo di
        
        
          rodaggio. Tutto deve essere capito,
        
        
          compreso e metabolizzato. Per farlo al
        
        
          meglio è bene avere un numero limitato
        
        
          di macchine sul quale concentrarsi.
        
        
          Anche se il progetto di partenza è sano,
        
        
          potrebbe insorgere anche qualche
        
        
          problema meccanico come è normale
        
        
          quindi meglio non disperdere gli sforzi”.
        
        
          Come sono state le reazioni
        
        
          dell'ambiente? Sembra che l'interesse
        
        
          suscitato sia stato veramente molto. Vi
        
        
          risulta?
        
        
          “Si  assolutamente. In molti hanno
        
        
          chiesto informazioni e vogliono capire se
        
        
          ci sia la possibilità di partecipare.
        
        
          Insomma, tutti i classici abboccamenti di
        
        
          quando nasce una nuova categoria, ma
        
        
          in questo caso devo dire che siamo stati
        
        
          contattati da diverse persone veramente
        
        
          intenzionate e correre”.
        
        
          Si parla di piloti professionisti e
        
        
          amatoriali, con due classifiche
        
        
          specifiche?
        
        
          “Per come la vedo io non lo considero un
        
        
          campionato adatto a degli amatori. Lo
        
        
          vedo più adatto a dei ragazzi che arrivano
        
        
          dalle formule. Piloti che magari non
        
        
          hanno più il budget per continuare o che
        
        
          hanno abbandonato il sogno della
        
        
          Formula 1 e hanno deciso  di fare i
        
        
          professionisti in altri ambiti”.
        
        
          Siete stati contattati da piloti? Vi state
        
        
          muovendo in questo senso?
        
        
          “Si stiamo cominciando a mettere
        
        
          insieme un programma di test per far
        
        
          capire ai formulisti cosa significa guidare
        
        
          una “silhouette”. Li faremo con le
        
        
          Mégane che abbiamo in officina delle
        
        
          quali abbiamo tutti i riferimenti ed un
        
        
          quadro completo per potere valutare le
        
        
          capacità di un pilota. Sia tecnicamente
        
        
          sia dal punto di vista velocistico”.