67
      
      
        I top cinque dei 4 turni
      
      
        Martedì 13 marzo 2012, 1° turno
      
      
        1 - Daniil Move - P1 - 1'48"456  
      
      
        2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'48"684  
      
      
        3 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'48"815  
      
      
        4 - Robin Frijns - Fortec - 1'48"852  
      
      
        5 - Walter Grubmuller - P1 - 1'48"895  
      
      
        Martedì 13 marzo 2012, 2° turno
      
      
        1 - Robin Frijns - Fortec - 1'47"006  
      
      
        2 - Richie Stanaway - Lotus - 1'47"125  
      
      
        3 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'47"252  
      
      
        4 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'47"302  
      
      
        5 - Carlos Huertas - Fortec - 1'47"388 
      
      
        Mercoledì 14 marzo 2012, 3° turno
      
      
        1 - Robin Frijns - Fortec - 1'45"667  
      
      
        2 - Carlos Huertas - Fortec - 1'46"116  
      
      
        3 - Arthur Pic - Dams - 1'46"128 
      
      
        4 - Walter Grubmuller - P1 - 1'46"334  
      
      
        5 - Sam Bird - ISR - 1'46"334 
      
      
        Mercoledì 14 marzo 2012, 4° turno
      
      
        1 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'45"669  
      
      
        2 - Robin Frijns - Fortec - 1'45"801  
      
      
        3 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'45"952  
      
      
        4 - Richie Stanaway - Lotus - 1'45"975  
      
      
        5 - Marco Sorensen - Lotus - 1'46"308  
      
      
        Con la Draco 
      
      
        si è distinto 
      
      
        Negrao
      
      
        Ottimo inizio 
      
      
        per Bianchi in WSR
      
      
        La Arden ha i colori Caterham. Ecco Rossi
      
      
        Il team Charouz ora si chiama Lotus
      
      
        Dams al debutto 
      
      
        con Foresti