103
      
      
        SUPER ROK
      
      
        ZANI SI CONFERMA
      
      
        Anche nella Super Rok le emozioni non mancano. In finale Matteo Zanchi è il
      
      
        protagonistadellaprima fasedi gara. Il bergamascocostringeall’errore l’esper-
      
      
        toRiccardoCinti, cheparte inprima filaassiemea lui. Zanchi lasciaCinti Avan-
      
      
        ti a se al via, costringendo la direzione gara ad infliggergli una penalizzazione.
      
      
        Zanchi nelle prime tornate sembra imprendibile, gira forte e lascia combatte-
      
      
        re gli avversari alle sue spalle. Cinti e Cristopher Zani si fanno largo tra avver-
      
      
        sari tenaci, quali Alessandro Vantini, Luca Osvaldi e la lady svizzera Jasmine
      
      
        Presig. Al quinto giro la gara si scalda, Zanchi accusa qualche problema alla
      
      
        valvola e rallenta, Cinti, Zani, Osvaldi ed il giapponese Nirei Fukuzumi balza-
      
      
        no in testa e guidano la gara sino alle battute finali, con il segeunte ordine. Gli
      
      
        ultimi giri della gara sono, ancora una volta, decisivi. Cinti vola verso un suc-
      
      
        cesso, purtroppo per lui, platonico, perché gli verranno inflitti 10” di penaliz-
      
      
        zazione per lo start irregolare. La vittoria se la contendono così Zani, Fukuzu-
      
      
        mi ed Osvaldi. Quest’ultimo nelle ultime curve tenta un difficle sorpasso su
      
      
        Fukuzumi, ma la manovra rallenta soltanto I due sfidanti e spiana la strada a
      
      
        Zani verso il secondo titolo Rok Cup International.
      
      
        Pulcini guida le operazioni
      
      
        della Junior Rok
      
      
        Zani vola verso il secondo titolo
      
      
        internazionale della Super Rok