54
      
      
        24
      
      
        ORE LE MANS
      
      
        ANTEPRIMA
      
      
        
          Filippo Zanier
        
      
      
        Non ce ne vogliano i protagonisti della
      
      
        LMP2, ma alle spalle della lotta per la clas-
      
      
        sifica assoluta, la gara più seguita sarà sen-
      
      
        za dubbio quella della Classe GTE. Catego-
      
      
        ria più numerosa in pista, con 26 vetture
      
      
        divise nelle sottoclassi PRO e AM (quest'ul-
      
      
        tima dedicata a equipaggi con un solo pilota
      
      
        professionista), la GTE vede impegnata il
      
      
        maggior numero di marchi, ben cinque
      
      
        quest'anno grazie al ritorno della Dodge
      
      
        con la sua Viper GTS-R. Un impegno mas-
      
      
        siccio delle Case quindi, che se da una parte
      
      
        aggiunge pepe alla sfida, dall'altra porta
      
      
        con sé l'inevitabile mannaia del Balance of
      
      
        Performance, necessario per equilibrare i
      
      
        valori in griglia ed evitare figuracce a chi ha
      
      
        stanziato budget milionari per presentarsi
      
      
        al via. Ma il BoP, come viene confidenzial-
      
      
        mente chiamato nell'ambiente, raramente
      
      
        è scienza esatta e per tradizione porta con
      
      
        sé mugugni e recriminazioni. Quest'anno
      
      
        non fa eccezione, e vede la Ferrari nell'an-
      
      
        golo degli scontenti: valutando gli aggiusta-
      
      
        menti prestazionali deliberati per le varie
      
      
        vetture,  riassunti nella tabella a fianco, è
      
      
        facile constatare come la 458 ne esca come
      
      
        il modello più penalizzato: l'unica conces-
      
      
        sione della FIA è stato uno "sconto" di 10
      
      
        chilogrammi sul peso totale, ma a fronte di
      
      
        questo gli uomini di Maranello sono stati
      
      
        costretti ad abbassare l'alettone posteriore
      
      
        di 10 cm, portandolo così a lavorare nel
      
      
        flusso aerodinamico reso turbolento dal
      
      
        tetto. Su un circuito veloce come Le Mans
      
      
        aumentare l'incidenza (e la resistenza) per
      
      
        recuperare la downforce perduta è fuori
      
      
        discussione, e quindi i team del Cavallino
      
      
        dovranno rassegnarsi ad avere una vettura
      
      
        più instabile e ballerina, un bello svantag-
      
      
        gio sull'arco delle 24 ore. Oltre a questo,
      
      
        anche il vantaggio nei consumi messo in
      
      
        mostra dalle 458 l'anno scorso è stato can-
      
      
        cellato a tavolino, con una riduzione di 5
      
      
        litri della capacità del loro serbatoio.
      
      
        QUANTI VANTAGGI
      
      
        PER LE VANTAGE
      
      
        A rendere ancora più difficile la situazione
      
      
        per gli uomini in rosso ci sono le agevola-
      
      
        zioni concesse alla concorrenza: Porsche
      
      
        condivide con Ferrari l'infausto abbassa-
      
      
        mento dell'alettone posteriore, ma in cam-
      
      
        bio le sono state concesse più potenza, con
      
      
        bride motore più larghe di 1 mm, e uno
      
      
        sconto di peso di 35 kg. In casa Corvette le
      
      
        C6R si sono visti aggiungere 15 kg, ma
      
      
        potranno montare l'alettone più in alto e
      
      
        avranno restrittori più larghi di 1,3 mm.
      
      
        Soddisfazione anche per le Viper: nel loro
      
      
        caso nessun aggravio di peso, alettone alto,
      
      
        un aumento delle bride di ben 1,5 mm e un
      
      
        serbatoiomaggiorato di 5 litri per allungare
      
      
        i turni di guida. Ancorameglio è andata alle
      
      
        Aston Martin, che proprio nell'anno del
      
      
        centenario hanno trovato una FIA partico-
      
      
        larmente generosa: le Vantage GTE sono
      
      
        più leggere (-20 kg), più potenti (+1,4 mm
      
      
        ai restrittori), possono effettuare stint più
      
      
        lunghi (+ 5 litri al serbatoio), viaggiare più
      
      
        vicine a terra (-5 mm) e hanno l'ala poste-
      
      
        riore più alta di tutto il lotto, ben 10 cm
      
      
        sopra il valore di riferimento di inizio sta-
      
      
        gione. Uno squilibrio decisionale tale che
      
      
        ha permesso alle vetture inglesi, sviluppate
      
      
        dalla Prodrive, di dominare la prova di
      
      
        apertura del WEC a Silverstone e che a Le
      
      
        Mans costringerà i loro avversari a rischia-
      
      
        re moltissimo nell'arco delle intere 24 Ore
      
      
        per tenere il passo, come ci ha spiegato il
      
      
        diretto interessato Gimmi Bruni nell'inter-
      
      
        vista che potete leggere a parte.
      
      
        Porsche 911 RSR
      
      
        1215
      
      
        29,6
      
      
        90
      
      
        -100
      
      
        55
      
      
        Ferrari 458 Italia
      
      
        1235
      
      
        28,3
      
      
        85
      
      
        -100
      
      
        55
      
      
        Corvette C6R
      
      
        1260
      
      
        29,2
      
      
        90
      
      
        -25
      
      
        55
      
      
        Aston Martin Vantage
      
      
        1225
      
      
        29,7
      
      
        95
      
      
        0
      
      
        50
      
      
        Viper GTS-R
      
      
        1245
      
      
        29,6
      
      
        95
      
      
        -25
      
      
        55
      
      
        IL BALANCE OF PERFORMANCE DELLE 5 PROTAGONISTE
      
      
        Peso
      
      
        Restrittori
      
      
        Serbatoio
      
      
        Alt. alettone
      
      
        Altezza
      
      
        (
      
      
        kg)
      
      
        (
      
      
        mm)
      
      
        (
      
      
        litri)
      
      
        rispetto al tetto (mm)
      
      
        da terra (mm)