44
        
        
          RENAULT 3.5
        
        
          TEST AD ALCANIZ
        
        
          MARCIELLO
        
        
          PNEUMATICO
        
        
          Il pilota italiano del Ferrari Driver Academy ha ottenuto
        
        
          il miglior tempo in cinque dei sei turni di prova
        
        
          disputati e con due team differenti, Strakka e Caterham.
        
        
          Suo anche il nuovo record del circuito
        
        
          
            Filippo Zanier
          
        
        
          In testa il primo giorno, con sei decimi di vantaggio sul rivale
        
        
          più vicino, Sergey Sirotkin. Davanti  a tutti il secondo giorno,
        
        
          questa volta con tanto di record della pista e rifilando oltre
        
        
          quattro decimi a Carlos Sainz. Infine, più rapido di tutti anche
        
        
          nella terza e ultima giornata, anche se questa volta con distac-
        
        
          chi più risicati.
        
        
          Un dominio nei test simile a quello messo in scena da Raffaele
        
        
          Marciello la World Series Renault non se lo ricordava dal 2011
        
        
          quando a stupire, anche allora da rookie, fu Robin Frijns.
        
        
          Guardando, però, le singole sessioni nemmeno l'olandese, che
        
        
          poi sarebbe andato a vincere il campionato, era riuscito a egua-
        
        
          gliare l'italiano che è stato primo in ben 5 turni su 6, con l'en-
        
        
          pleinmancato solo a causa di una bandiera rossa che negli ulti-
        
        
          mi minuti del venerdì mattina è arrivata proprio quando Raf-
        
        
          faele aveva staccato un primo intermedio record. Una presta-
        
        
          zione imperiosa, francamente inattesa e che ha lasciato il pad-
        
        
          dock della World Series in uno stato di shock misto ad ammi-
        
        
          razione. Ad impressionare non sono stati solo i tempi staccati
        
        
          da Marciello e i distacchi rifilati, ma anche la relativa facilità
        
        
          con cui li ha ottenuti, installandosi spesso in cima alla lista dei
        
        
          tempi fin dai primissimi "run" con gomme usate per poi non
        
        
          mollarla più, specialmente nei primi due giorni affrontati con
        
        
          il team Strakka Racing: "Quando sono salito sulla loro mac-
        
        
          china - ha commentato lo stesso Marciello - ho capito subito
        
        
          che sarebbe andata bene. A me piace una guida molto aggres-
        
        
          siva sull'anteriore, e la loro monoposto è davvero ben piantata
        
        
          davanti, permette di entrare in curva fortissimo".