 
          38
        
        
          GP2
        
        
          TEST A SAKHIR
        
        
          HILMER LA SORPRESA
        
        
          OCCHIO A EVANS
        
        
          Non gli sarà facile, perché a mettergli i
        
        
          bastonitra leruotecipenseranno ipilotidel
        
        
          teamHilmer.Lasquadra tedesca, loscorso
        
        
          annoal debutto inGP2, oggi godedel sup-
        
        
          portodellaForce India, e conDaniel Abt e
        
        
          FacuRegaliahadimostratodi poter essere
        
        
          molto veloce. Il tedesco arriva da una sta-
        
        
          gione a dir poco deludente e disastrosa in
        
        
          ART, e cerca il riscatto. SempredallaART,
        
        
          seppure dal teamGP3, arriva Regalia che
        
        
          fino all’ultimo ha conteso il titolo aDaniil
        
        
          Kvyat. Il passaggio del russo in F.1 ha poi
        
        
          permesso all’argentino di beneficiare del
        
        
          bonuspremi inpalioche lohaaiutatoalsal-
        
        
          todi categoria.Danonsottovalutare i cam-
        
        
          pioni incaricadiRussianTime.PersoTom
        
        
          Dillmann per gli avvicendamenti societari
        
        
          della direzione sovietica, sono arrivati
        
        
          ArtemMarkeloveMitchEvans, il primoal
        
        
          debutto, il secondo ingradodi fare l’atteso
        
        
          saltodi qualità.
        
        
          ART E DAMS
        
        
          CERCANO IL RISCATTO
        
        
          Hanno lavorato molto, senza andare alla
        
        
          ricercadel tempo i francesidiARTeDams,
        
        
          oltre agli spagnoli di Racing Engineering.
        
        
          Se questi ultimi hanno vinto il titolo con
        
        
          Fabio Leimer, i transalpini sono reduci da
        
        
          un2013 altalenante ed è attesoun riscatto
        
        
          daparte loro.Damshapuntato sullaconti-
        
        
          nuitàdi StephaneRichelmi, chedovrà cer-
        
        
          caredirenderepiùomogeneiglisprazziche
        
        
          lo scorso anno loportarono, ad esempio, a
        
        
          conquistare la pole position sulla pista del
        
        
          Nurburgring. Al suo fianco c’è l’ormai
        
        
          espertoJolyonPalmer,allaquartastagione
        
        
          di GP2. ART invece ha tra le mani due
        
        
          debuttanti, seppure di un certo calibro.
        
        
          Stoffel Vandoorne ha già dimostrato tutto
        
        
          il suovalore loscorsoanno inWorldSeries
        
        
          Renault contendendo finoall’ultimo il tito-
        
        
          lo aKevinMagnussenmentre Takuya Iza-
        
        
          wa,sospintodallaHondaarrivadallaSuper
        
        
          Formula giapponese. StefanoColetti vuole
        
        
          puntare al riscatto, ma dovrà tenere testa
        
        
          ad un esordiente che arriva con grandi
        
        
          ambizioni, RaffaeleMarciello. Il campione
        
        
          della FIA Formula 3 European, oltre che
        
        
          parte del Ferrari Driver Academy, è al
        
        
          momento l’unico italiano iscrittoalla serie.
        
        
          Il teamCarlinhariconfermatoFelipeNasr,
        
        
          autoredi unbuon lavorodimessa apunto
        
        
          inBahrain,ancheseacolpirenellasquadra
        
        
          inglese sono stati più gli acuti del compa-
        
        
          gno colombiano JulianLeal.Molto bene è
        
        
          andata, soprattutto in configurazione da
        
        
          qualifica, MP Motorsport, che ha visto
        
        
          DanielDeJongeJonLancasterpoter facil-
        
        
          mentestare in top-5.L’inglese tuttavianon
        
        
          è ancora stato confermato per la stagione,
        
        
          esoloaridossodellaprima tappastagiona-
        
        
          le si saprà  se saràpresente.
        
        
          TANTO LAVORO
        
        
          PER I TEAM DI CASA
        
        
          Buon lavoroper le squadre italiane. Rapax
        
        
          è riuscita a chiudere un bilancio positivo
        
        
          con Adrian Quaife-Hobbs e Simon Trum-
        
        
          mer,mentre in casaTrident vi è per ora la
        
        
          solacertezzadiJohnnyCecotto.Alsuofian-
        
        
          co si è visto il campione Auto GP Vittorio
        
        
          Ghirelli,alternatosialvolanteconAxcilJef-
        
        
          feries. Iduesono tuttora inballottaggioper
        
        
          sapere chi sarà al volante al via della gara
        
        
          delprossimo finesettimana.Lavorodi affi-
        
        
          namento anche in casaLazarus conConor
        
        
          Daly eNathanael Berthon.
        
        
          Jefferies
        
        
          Ghirelli