 
          54
        
        
          LA CURIOSITÀ
        
        
          STORIA IN ROSA
        
        
          WILSON LA
        
        
          MIGLIORE DI TUTTE
        
        
          Quelle che non si qualificarono furono tre
        
        
          e tutte avrebbero meritato chance miglio-
        
        
          ri. Divina Galica (inglese, classe 1946), ex-
        
        
          campionessa britannica di sci nella disce-
        
        
          sa libera, ci provò tre volte nel 1977-78 con
        
        
          Hesketh e Surtees. Si distinse nel campio-
        
        
          nato Shellsport inglese, dove correvano F.1
        
        
          e F.5000, centrando una decina di podi,
        
        
          ma mai la vittoria e giungendo quarta in
        
        
          classifica nel 1977. Per molti osservatori, la
        
        
          miglior pilotessa del secolo scorso è stata
        
        
          Desiré Wilson,  sudafricana, nata nel 1953.
        
        
          Si era fatta notare vincendo il titolo suda-
        
        
          fricano di F.Ford, che le aprì le porte del-
        
        
          l’Inghilterra. Tentò la qualificazione al GP
        
        
          di Gran Bretagna 1980 con una Williams
        
        
          privata, ma le andò male. Ci riprovò in
        
        
          Sudafrica nel 1981, con una Tyrrell, con
        
        
          ben altri risultati: sulla pista che la vide
        
        
          crescere, Kyalami, si qualificò 19esima e in
        
        
          gara, fu addirittura sesta prima del ritiro.
        
        
          Purtroppo, il GP aveva perso la titolazione
        
        
          mondiale alla vigilia, per la vertenza poli-
        
        
          tica sorta fra FIA e FOCA durante le pro-
        
        
          ve, e nelle statistiche ufficiali è sparito...  La
        
        
          Wilson è passata alla storia, comunque,
        
        
          come l’unica donna ad aver vinto una gara
        
        
          di F.1, nel British Formula 1 Championship
        
        
          (noto anche come Aurora dal nome dello
        
        
          sponsor) che succedette allo Shellsport e
        
        
          vedeva in lizza monoposto di F.1 e F.2,
        
        
          dopo il tramonto delle F.5000. Successe a
        
        
          Brands Hatch il 7 aprile 1980, alla guida di
        
        
          una Wolf WR4 di Teddy Yip, battendo Eli-
        
        
          seo Salazar e Norman Dickson. Desiré fu
        
        
          una delle protagoniste fisse nei tre anni
        
        
          dell’Aurora (78-80) finendo spesso sul
        
        
          podio (ma una sola volta prima). Vinse
        
        
          anche due gare del Mondiale Sport (Silver-
        
        
          stone e Monza 1980) e corse poi una deci-
        
        
          na di gare Indycar. Oggi vive negli USA
        
        
          dove gestisce una scuola di pilotaggio col
        
        
          marito, Alan Wilson (lei, da nubile, faceva
        
        
          Randall).
        
        
          L’ULTIMA ITALIANA
        
        
          È STATA L’AMATI
        
        
          Giovanna Amati (romana, classe 1963)
        
        
          giunse sino alla F.3000, senza grossi risul-
        
        
          tati, prima di tentare senza successo la
        
        
          qualificazione nei primi 3 GP del 1992, su
        
        
          una Brabham.  Da allora, nella massima
        
        
          formula, è stato il vuoto, sebbene abbiano
        
        
          svolto test (prima di quello dellaWolff que-
        
        
          st’anno) Sarah Fisher (McLaren, 2002),
        
        
          Katherine Legge (Minardi, 2005), e María
        
        
          De Villota (Renault 2012, Marussia 2013).
        
        
          Ricorre proprio in questi giorni il secondo
        
        
          anniversario del terribile incidente subito
        
        
          dalla spagnola, che ne provocò il decesso
        
        
          quindici mesi dopo.
        
        
          MULLER BRAVA
        
        
          E VINCENTE IN F.3
        
        
          Nella F.3 del passato, ricordiamo come più
        
        
          promettenti Cathy Muller (sorella di Yvan)
        
        
          che vinse una gara del campionato  france-
        
        
          se nel 1984 e corse poi nel British, nell’Eu-
        
        
          ropeo e anche in F.3000 e IndyLights. In
        
        
          Germania, ci furono Ellen Lohr e Claudia
        
        
          Hürtgen, poi ricalate nel DTM e nel GT.
        
        
          Nella World Series Renault recente vi ha
        
        
          corso PippaMann ottenendo discreti risul-
        
        
          tati, per due stagioni fra il 2007 e 2008
        
        
          mentre ricordiamo Rahel Frey nella
        
        
          F.Master e anche nel DTM e Cyndie Alle-
        
        
          Michèle Mouton con Maria De Villota
        
        
          Divina Galica
        
        
          Giovanna Amati