

20
FORMULA 1
LEWIS HAMILTON
Stefano Semeraro
Sta tenendo la Mercedes sulla corda, e
pare sia questione di soldi. Non perché
Lewis Hamilton non ne guadagni già
parecchi, ma perché se fai lo sportivo
professionista – e il professionista, in
genere – i soldi sono la misura vera di
quanto vali. Non i complimenti, le
copertine sui giornali, le pacche sulle
spalle o i tweet dei fan. No: le palanche,
gli schèi, i danè. Secondo Forbes nel
2014 Lewis è stato il 19esimo sportivo
più pagato del mondo, con un monte-
guadagni di 32 milioni di dollari (22,2
milioni di euro), dei quali 29 sotto la
voce stipendio/premi e appena 3 a
quella sponsorizzazione. Per capirci: il
primo della lista è il pugile Floyd May-
weather – 105milioni di dollari in “bor-
se”, 0 in contratti pubblicitari – il
secondo Cristiano Ronaldo con 80
milioni di cui 52 fra salari e premi, il
terzo LeBron James (72,3 il totale, 53
dagli sponsor). Lewis si sarà chiesto: e
io, che in più rischio anche la vita, pos-
so guadagnare tanto di meno? L'auto-
revole Times ha rivelato che a Brackley
negli ultimi mesi si sono tenute lun-
ghissime riunioni fra i manager del
pilota e i responsabili di Stoccarda, con
al centro l'ipotesi di un rinnovo trien-
nale fino al 2018. L'ostacolo sarebbero
l'onorario richiesto da Hamilton: circa
200 milioni di euro (pari a circa 223
milioni di dollari) per tre anni, ovvero
quasi 7 milioni al mese, circa un milio-
ne di sterline a settimana. Una cifra
stellare, che Toto Wolff dalla sponda
Mercedes si è affrettato a smentire.
«Non voglio neppure commentare
questo nonsense – ha dichiarato il pre-
sidente della Mercedes F.1 a Sky Sport
News britannica – anzi, mi chiedo dove
vi procuriate la droga se fate cifre del
genere». Molto probabile che la spara-
ta sia eccessiva, perché decisamente
fuori scala, ma altrettanto ipotizzabile
che la richiesta dell'agente del pilota,
ovvero Jonathan Barrett della Stellar
Football ltd, lo stesso di Cristiano
Ronaldo, sia parecchio al di là del bud-
get previsto dal team. Del resto Hamil-
ton non si sente solo un pilota, ma una
star a tutto tondo: proprio come Ronal-
do, Messi, James, Kobe Bryant o Roger
Federer. Un personaggio, una celebri-
ty che passa nelle cronache non solo
per i risultati sportivi ma anche per
quello che fa al di fuori della pista. Dif-
ficile negare infatti che la tormentata,
e ora pare conclusa, love-story con
Nicole Scherzinger sia stata spolpata
dagli esperti dei gossip, mentre già si
discute del possibile futuro da pop-star
di Hamilton, che ha sempre avuto una
passionaccia per la musica e che ora
pare sia sostenuto dal rapper Jay Z,
uno dei più famosi e ricchi artisti e pro-
duttori di hip-hop, fra l'altro marito
della stella del pop Beyoncé da cui ha
anche avuto un figlio nel 2012. In fon-
do Lewis ha già 30 anni, e se la Merce-
des dovesse rispondergli picche un
mestiere per arrivare fino alla pensio-
ne dovrà pure trovarselo, non credete?