

30
FORMULA 1
FORCE INDIA
La Force India VJM08 è
finalmente scesa in pista la
scorsa settimana e ha diversi
tratti interessanti, a partire
dall'S-Duct e dalla
sospensione a diapason
Marco Cortesi
Una vettura arrivata tardi, la Force India
VJM08, ma ricca di soluzioni interessanti.
Resta da vedere se, come a volte accade con
i team in difficoltà, non si sia calcata la
mano su idee "di rottura" viste su vetture
di top-team, ma senza la possibilità di svi-
lupparle agli stessi livelli di budget. Al
frontale, il muso è più lungo che su molte
delle rivali, anche se il disegno riprende
quello della Williams con la punta e i pilo-
ni dell'ala arretrati. A differenza che sulla
vettura inglese, si è lavorato per incremen-
tare il passaggio di aria al di sotto del
musetto in particolare in curva
(1)
. Novi-
tà particolarmente visibile l'utilizzo dell'S-
Duct, che partendo da una sottile fessura
aperta tra i turning vane, passa nel muso
quasi verticalmente e soffia tramite una
"bocca" molto più ampia di quella della
Red Bull
(2)
. A livello di sospensione, spic-
ca una soluzione "a diapason" ancor più
spinta di quella della Mercedes
(3)
, che
riunisce i braccetti con una vera e propria
lama mirata a controllare i flussi attorno