Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
24 Lug 2019 [8:55]

Charles in F1, Arthur in F4 tedesca:
i fratelli Leclerc insieme a Hockenheim

Jacopo Rubino

C'è Charles, ormai diventato top driver in Formula 1 con la Ferrari, e c'è Arthur, di tre anni più giovane, impegnato nella F4 tedesca. In questo weekend, per la prima volta, i fratelli Leclerc saranno in azione sulla stessa pista, quella di Hockenheim: un incrocio reso possibile dalla presenza dell'ADAC F4 come evento di supporto al Gran Premio di Germania.

"Sogno un giorno di arrivare in F1, ovviamente", ammette Arthur, magari per imitare le gesta di Michael e Ralf Schumacher, addirittura capaci di lottare uno contro l'altro al vertice. Ma per lui il cammino è ancora lungo: la sua carriera in monoposto è iniziata soltanto nel 2018, un po' più lentamente rispetto al fratello maggiore per motivi di budget. Il debutto è avvenuto nella F4 francese, in cui ha ottenuto due successi ed ha chiuso quinto in classifica generale, ma sempre in lotta per gli onori di vicecampione. E Charles, calendario permettendo, gli è stato vicino nei weekend di Nogaro e Magny-Cours riuscendo persino a premiarlo sul podio. Una scena decisamente suggestiva.

Quindi il passaggio nella serie tedesca, più selettiva, in cui il 18enne monegasco è un candidato al titolo: dopo due round (a Oschersleben e Spielberg) è terzo in graduatoria a soli 7 punti dalla vetta. "Per ora sta andando bene, ogni volta che salgo in macchina imparo qualcosa di più", racconta. Adesso ci vorrebbe una vittoria, per alimentare le ambizioni, magari a Hockenheim sotto gli occhi attenti di Charles. "Lui lavora sempre duramente per crescere", sottolinea Arthur. Un esempio da seguire, già nel presente, ma senza badare alla pressione di un cognome che comincia ormai a essere pesante. Arthur, comunque, chiarisce: "Quando sono in macchina, sono concentrato al 100 per cento sul mio compito. Penso a questa stagione, poi si vedrà".



Arthur difende i colori della US Racing (scuderia diretta proprio da... Ralf Schumacher) e da aprile è inserito nella filiera Sauber, oltre a quella Venturi in Formula E. È un altro legame con Charles, che ha esordito nella categoria regina con la squadra svizzera, ora rinominata Alfa Romeo Racing. È stato il trampolino di lancio verso la definitiva promozione sulla Rossa. "Visto che anche mio fratello è passato in Sauber, questa occasione per me significa tantissimo", conferma Arthur. Uno stimolo in più per farsi strada.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar