gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
27 Giu 2019 [18:53]

Clamoroso a Spielberg - Si discute
per il ritorno alle gomme Pirelli 2018

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Il sasso nello stagno lo aveva lanciato Helmut Marko a Montreal, contestando le attuali gomme Pirelli ree di favorire la Mercedes. La sfuriata della Red Bull era presto finita nel dimenticatoio, ma con grande sorpresa, oggi a Spielberg si è saputo che i team sarebbero favorevoli a un ritorno agli pneumatici della scorsa stagione. Troppe le difficoltà che molte squadre hanno nel mantenere in temperatura le Pirelli, nel farle lavorare al meglio con le loro monoposto.

Dunque, venerdì di prima mattina è prevista una riunione tra i dieci team principal, la FIA, la Pirelli, Liberty Media, per discutere l'argomento. La cosa ha subìto una accelerazione notevole perché siamo già alla fase della votazione. Se il 70 per cento delle squadre (tradotto, sette team) sarà favorevole a questo cambiamento, la Pirelli si dovrà adeguare e a partire dal GP del Belgio si tornerà alle gomme con il battistrada più alto di 0,4 millimetri rispetto alle attuali coperture.

Ovviamente i contrari sono coloro che stanno ottenendo ottimi risultati, le cui monoposto lavorano perfettamente con le Pirelli attuali. Un merito, senza dubbio, significa che hanno lavorato meglio degli altri (vedi Red Bull o Haas) che cercano di correre ai ripari modificando lo stato attuale. Mercedes e McLaren, per esempio, non sono d'accordo nel ripristinare le Pirelli 2018 (ma attenzione, con le mescole attuali) , probabilmente anche i team che Toto Wolff rifornisce staranno dalla parte della Casa tedesca. Quindi, Williams e Racing Point potrebbero dire di no e in tal caso nulla verrà modificato. Non ci resta che attendere la riunione di domani.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar