Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
20 Set 2018 [20:01]

Nissan annuncia i suoi piloti,
Buemi affiancato dalla novità Albon

Jacopo Rubino

Nissan ha sciolto le riserve: i suoi piloti per l'ingresso in Formula E saranno il confermatissimo Sebastien Buemi e, a sorpresa, Alex Albon. "Sarà una grande combinazione", ha dichiarato fiducioso Michael Carcamo, capo di tutte le attività sportive del costruttore giapponese.

Buemi, campione 2015/2016 della serie elettrica, resta parte del team e.dams attraverso il passaggio di consegne fra Renault e Nissan: curiosamente, sarà alle dipendenze di due marchi nipponici differenti, visto che difende i colori Toyota nel WEC. "Sarà un nuovo inizio per tante ragioni", ha sottolineato lo svizzero. "Cambiano le vetture, il format delle gare (senza cambio macchina, ndr), i circuiti. Non vedo l'ora di proseguire il lavoro con la e.dams". Di recente l'elvetico è stato accostato anche ad un ritorno in F1 con la Toro Rosso, dopo il triennio 2009-2011. Lo scenario non si concretizzerà, ma Buemi resterà in orbita Red Bull come riserva e per le sessioni al simulatore.

Al suo fianco in Formula E non ci sarà più il figlio d'arte Nicolas Prost, ma l'esordiente Albon (nella foto): l'anglo-thailandese è già alfiere DAMS in F2, occupando il terzo posto in classifica generale con tre vittorie, tre piazzamenti sul podio e tre pole-position al suo secondo anno di partecipazioni. Oltre ad essere stato vicecampione GP3 nel 2016, lottando con Charles Leclerc. Lo scorso gennaio la e.dams lo aveva già schierato nei rookie test di Marrakech, siglando il settimo tempo nel turno di prove del mattino.

"Il livello di competizione è alto, sono impaziente di misurarmi contro alcuni fra i migliori piloti al mondo", ha commentato Albon. "Sarà una nuova sfida per me, ma avere Sebastien come compagno mi darà un enorme aiuto, essendo il punto di riferimento della categoria".