Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Ott 2018 [10:25]

Nissan mette in pista Rowland,
sostituisce Albon nei test di Valencia

Jacopo Rubino

Nissan conferma: Oliver Rowland gira oggi nell'ultima giornata di test della Formula E a Valencia in sostituzione di Alex Albon. L'anglo-thailandese, già ingaggiato dalla casa nipponica per la stagione 2018-2019, sin da martedì è rimasto fermo per la trattativa intavolata da Red Bull che lo vorrebbe l'anno prossimo sulla Toro Rosso di F1 al fianco di Daniil Kvyat.

Per questo motivo il compagno Sebastien Buemi aveva utilizzato entrambe le monoposto, in attesa di una soluzione: Rowland, già arrivato mercoledì in pista per preparare il sedile, potrà guidare per la prima volta la IM01 anche se la pioggia trovata questa mattina al "Ricardo Tormo" complica non poco i piani di accumulare chilometri preziosi.

Rowland non è però un esordiente assoluto nella serie elettrica, avendo disputato nel 2015 l'ePrix di Punta del Este prendendo provvisoriamente il posto di Nick Heidfeld alla Mahindra: concluse al 13esimo posto. In estate ha effettuato anche delle sessioni private con NIO, saggiando le caratteristiche delle vetture Gen2.

Vincitore, sempre nel 2015, della Formula Renault 3.5, il britannico nel 2017 ha poi terminato terzo in GP2 lottando contro Charles Leclerc e Artem Markelov, mentre da questa stagione ha compiuto il passaggio alle ruote coperte. In parallelo è però collaudatore Williams F1: a Barcellona e Budapest ha partecipato ai test post Gran Premio al volante della FW41.

Se Albon dovesse essere effettivamente liberato per la Formula 1, Nissan avrebbe poco tempo per una decisione definitiva: le squadre hanno tempo fino al 24 ottobre per nominare i propri piloti titolari, mentre la lista iscritti definitiva è attesa per metà novembre. La tappa in Arabia Saudita che aprirà l'edizione 2018-2019 della Formula E è in programma il 15 dicembre.