indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
19 Ott 2018 [10:25]

Nissan mette in pista Rowland,
sostituisce Albon nei test di Valencia

Jacopo Rubino

Nissan conferma: Oliver Rowland gira oggi nell'ultima giornata di test della Formula E a Valencia in sostituzione di Alex Albon. L'anglo-thailandese, già ingaggiato dalla casa nipponica per la stagione 2018-2019, sin da martedì è rimasto fermo per la trattativa intavolata da Red Bull che lo vorrebbe l'anno prossimo sulla Toro Rosso di F1 al fianco di Daniil Kvyat.

Per questo motivo il compagno Sebastien Buemi aveva utilizzato entrambe le monoposto, in attesa di una soluzione: Rowland, già arrivato mercoledì in pista per preparare il sedile, potrà guidare per la prima volta la IM01 anche se la pioggia trovata questa mattina al "Ricardo Tormo" complica non poco i piani di accumulare chilometri preziosi.

Rowland non è però un esordiente assoluto nella serie elettrica, avendo disputato nel 2015 l'ePrix di Punta del Este prendendo provvisoriamente il posto di Nick Heidfeld alla Mahindra: concluse al 13esimo posto. In estate ha effettuato anche delle sessioni private con NIO, saggiando le caratteristiche delle vetture Gen2.

Vincitore, sempre nel 2015, della Formula Renault 3.5, il britannico nel 2017 ha poi terminato terzo in GP2 lottando contro Charles Leclerc e Artem Markelov, mentre da questa stagione ha compiuto il passaggio alle ruote coperte. In parallelo è però collaudatore Williams F1: a Barcellona e Budapest ha partecipato ai test post Gran Premio al volante della FW41.

Se Albon dovesse essere effettivamente liberato per la Formula 1, Nissan avrebbe poco tempo per una decisione definitiva: le squadre hanno tempo fino al 24 ottobre per nominare i propri piloti titolari, mentre la lista iscritti definitiva è attesa per metà novembre. La tappa in Arabia Saudita che aprirà l'edizione 2018-2019 della Formula E è in programma il 15 dicembre.