formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
17 Apr 2019 [17:25]

Test a Budapest - 2° turno
Armstrong leader con Prema

Massimo Costa

Con un brillante giro finale nella seconda sessione dei test Formula 3 a Budapest, Marcus Armstrong si è preso il miglior tempo di giornata con la Dallara del team Prema. Il neozelandese della Ferrari Driver Academy ha siglato il crono di 1'31"411 precedendo il compagno di squadra Jehan Daruvala, che ha realizzato il tempo di 1'31"857. Come al mattino sono tre le bandierine italiane nella top 3, con Leonardo Pulcini bravo a ottenere la terza prestazione con la monoposto del team Hitech in 1'32"054 mentre stamane aveva concluso con 1'31"564, secondo tempo assoluto di giornata. Robert Shwartzman, con la terza Dallara della Prema, è stato fermato da un inconveniente tecnico come Jake Hughes. Nel pomeriggio alcuni piloti si sono concentrati sui long-run, tra questi i ragazzi del team Trident.

Mercoledì 17 aprile 2019, 2° turno

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'31"411 - 52 giri
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1'31"857 - 49
3 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'32"054 - 44
4 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'32"069 - 36
5 - Ye Yifei - Hitech - 1'32"162 - 43
6 - Sebastian Fernandez - Campos - 1032"204 - 39
7 - Logan Sargeant - Carlin - 1'32"246 - 39
8 - David Beckmann - ART - 1'32"268 - 48
9 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'32"275 - 47
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'32"301 - 33
11 - Max Fewtrell - ART - 1'32"318 - 49
12 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'32"360 - 35
13 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'32"365 - 35
14 - Artem Petrov - Jenzer - 1'32"436 - 48
15 - Christian Lundgaard - ART - 1'32"464 - 49
16 - Juri Vips - Hitech - 1'32"685 - 38
17 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'32"700 - 36
18 - Niko Kari - Trident - 1'32"700 - 38
19 - Pedro Piquet - Trident - 1'32"874 - 23
20 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'32"883 - 42
21 - Devlin De Francesco - Trident - 1'32"975 - 45
22 - Teppei Natori - Carlin - 1'33"250 - 42
23 - Alexander Peroni - Campos - 1'33"504 - 9
24 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'33"569 - 47
25 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'33"626 - 50
26 - Andreas Estner - Jenzer - 1'33"648 - 42
27 - Alessio Deledda - Campos - 1'34"264 - 41
28 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'34"547 - 44
29 - Robert Shwartzman - Prema - 1'34"585 - 40
30 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'34"741 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI