Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
29 Ago 2019 [11:06]

Ufficiale il calendario F1 2020,
stagione da record con 22 Gran Premi

Jacopo Rubino

Finalmente il calendario 2020 di Formula 1 è ufficiale: e come previsto includerà ben 22 gare, rendendo la prossima stagione la più lunga di sempre. La partenza resta fissata in Australia, il 15 marzo, la chiusura sarà ancora ad Abu Dhabi, il 29 novembre. Le novità sono il Gran Premio del Vietnam, terza tappa il 5 aprile sul tracciato semi-cittadino di Hanoi, e il ritorno dell’Olanda dopo 35 anni di assenza, a Zandvoort. Sarà questo il round di apertura della fase “europea”, il 3 maggio. Subito dopo (10 maggio) si andrà in Spagna, con Barcellona fresca di conferma.

In queste settimane Liberty Media ha finalizzato i rinnovi anche con Silverstone (19 luglio) e Città del Messico (1 novembre), mentre l’unica data contrassegnata dall’asterisco rimane quella di casa nostra a Monza. Ma l’annuncio è considerato solo una formalità, che arriverà quasi sicuramente nel prossimo weekend. Il GP d’Italia 2020 è fissato per il 6 settembre. Di nuovo esclusa, ma non è una sorpresa, la Germania ormai abituata all'alternanza dentro-fuori.

Altra modifica è lo spostamento dell’appuntamento in Azerbaijan, che torna a giugno come al debutto nel 2016: la corsa di Baku sarà l’ottava del Mondiale, dopo quella di Montecarlo, seguita subito dalla trasferta in Canada (14 giugno). Sono in tutto sette le back-to-back, sempre più necessarie per comporre un calendario che continua a crescere.

Il calendario 2020 di Formula 1

15 marzo - Australia
22 marzo - Bahrain
5 aprile - Vietnam
19 aprile - Cina
3 maggio - Olanda
10 maggio - Spagna
24 maggio - Monaco
7 giugno - Azerbaijan
14 giugno - Canada
28 giugno - Francia
5 luglio - Austria
19 luglio - Gran Bretagna
2 agosto - Ungheria
30 agosto - Belgio
6 settembre - Italia *
20 settembre - Singapore
27 settembre - Russia
11 ottobre - Giappone
25 ottobre - Stati Uniti
1 novembre - Messico
15 novembre - Brasile
29 novembre - Abu Dhabi

* Da confermare
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar