indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm WRT e Rowe nel DTM 2019?<br />Audi e BMW cercano team clienti
4 Ott 2018 [11:06]

WRT e Rowe nel DTM 2019?
Audi e BMW cercano team clienti

Jacopo Rubino

WRT e Rowe, impegnate nelle competizioni Gran Turismo, potrebbero diventare le squadre clienti di Audi e BMW nella stagione 2019 del DTM. Assieme al cambio di regolamento tecnico, il campionato tornerà infatti ad accogliere veri e propri team indipendenti per rafforzare la griglia, destinata come noto a perdere la Mercedes.

"Ne stiamo parlando, ma nulla è ancora deciso", ha confermato a Sportscar365 il responsabile di WRT, Vincent Vosse. "L'idea ci piace, il DTM adesso ha bisogno di andare avanti, di crescere, potrebbe essere il momento giusto". Legata ad Audi, la scuderia belga è forse quella di maggior successo nella Blancpain GT Series, con diversi titoli conquistati. E oggi è anche al via del WTCR sotto le insegne Leopard Racing. Il coinvolgimento nel DTM non andrebbe comunque a discapito di altri programmi agonistici.

Secondo Motorsport-Total, con la casa di Ingolstadt è in trattativa pure Mucke Motorsport: oggi focalizzata su ADAC GT Masters e F4, la compagine con sede a Berlino è già stata presente nel Deutsche Tourenwagen Masters dal 2005 al 2016 schierando vetture Mercedes.

Sul fronte BMW, invece, è emersa appunto l'ipotesi Rowe, vincitrice nel 2016 della 24 Ore di Spa. "Le voci circolate nel paddock sono vere, vedo al 50 per cento le nostre chances di essere nel DTM", ha ammesso il team principal Hans-Peter Naundorf. Che peraltro fu direttore tecnico di Persson Motorsport, storica squadra al via della serie dal 1993 fino alla chiusura nel 2012.

Altre indiscrezioni riguardano la possibilità che nel 2019, sempre a grazie a formazioni clienti, possano arrivare le auto Lexus e Nissan provenienti dal Super GT giapponese. Servirebbe un opportuno bilanciamento delle prestazioni, in attesa della convergenza tecnica che sarà completata nel 2020. Nulla comunque di insormontabile: già per la fine del prossimo anno, del resto, si lavora a due gare congiunte di esibizione, una in Europa e una in Asia.